#Diritto Scolastico

Non voglio fare i compiti per casa

7 maggio 2013

Compiti per casa? No, grazie!

SOS inviatoci da Simone:

Ciao Scuolazoo, volevo chiedervi una cosa riguardo lo svolgimento dei compiti assegnati a casa: premetto che io i compiti li faccio praticamente sempre ma mi è capitato 2 o 3 volte di non aver fatto nulla perché me ne ero completamente dimenticato; in due di questi casi la prof me li ha controllati, dato che anche tanti altri non li avevano fatti per punizione ha messo sul registro una bella i di impreparato a chi non li aveva svolti e minacciato di mettere 4 se le volte dopo non li facevo. E possibile una cosa del genere? Capisco che i compiti assegnati a casa vanno fatti ma in teoria sarebbero esercizi per noi, per apprendere meglio l’argomento ... se io so già l’argomento in teoria sarei anche libero di non farli o sbaglio? Datemi qualche riferimento vi prego, così almeno la prossima volta posso difendermi ed evitare un segno rosso sul registro. Grazie Mille!

Risponde Livia, la giurista dello Zoo:

Carissimo Simone! I compiti a casa sono invece molto importanti e tra i doveri dello Studente previsti dallo Statuto, oltre allo studio quotidiano, c'è anche lo svolgimento degli esercizi assegnati per casa dai docenti, proprio per consolidare quanto appreso e per allenarsi alle future verifiche scritte/orali. Gli esercizi che sono assegnati indubbiamente servono  più a voi che ai proff, ma i docenti hanno il compito (sono pagati per farlo!) di valutare voi e il vostro impegno, quindi non basta solo che tu abbia capito, devi anche dimostrarlo. Ti faccio un super in bocca al lupo,

La vostra giurista

Scrivi a: scuolazoo@gmail.com 

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo