#Diritto Scolastico

Ore da 60 minuti?

15 novembre 2013

Ore da 60 minuti?

SOS inviatoci da Andrea:

Ciao giurista! Frequento la seconda superiore di un liceo di Napoli, la nostra Preside dice che siamo obbligati a fare le ore da 60 minuti, volevo sapere se questa cosa è vera e se possiamo fare qualcosa per ridurle! Grazie in anticipo!

Risponde Livia la giurista dello Zoo:

Carissimo! Riguardo alle ore di 60 minuti, è vero, esiste il decreto Gelmini, riforma scolastica 2011-2012, che fa riferimento a ore di lezione di 60 min appunto, ma non viene fatto divieto di riduzione da 60 a 50 o 55 min, a patto di garantire allo studente il numero di ore previsto dalla riforma e soprattutto dal regolamento scolastico. Dovete assolutamente leggere il vostro Regolamento perché è quello che fa fede, la legge è confusa, quindi è la Presidenza che ha preso le decisioni. Il Dirigente dell'Ufficio Scolastico regionale campano ha emesso una specifica del 16.09.2009 che fa testo per cui “si rappresenta che il tempo scuola frontale deve essere garantito ad ogni alunno, rispettando puntualmente i contributi orari di ciascun insegnamento e, pertanto, non è possibile recuperare i minuti non utilizzati mediante supplenze brevi per sostituzione dei docenti assenti'. Si evince che la riduzione (da 60 a 50 o 55) è possibile SEMPRE, a patto che il tempo previsto per ogni materia si possa comunque svolgere. Vuol dire che, se si riducono i minuti di lezione (da 60 a 50 o 55), dovete comunque fare più lezioni anche se da meno minuti. Se ci fossero ancora dubbi cercate di contattare l'Ufficio Scolastico della Campania. In bocca al lupo,

la vostra giurista

Scrivi a: sos.studenti@scuolazoo.it

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo