#Diritto Scolastico

Ore Infinite

19 marzo 2014

SOS Inviatoci da Carlo:


Salve,

La mia scuola organizza l'orario settimanale delle lezioni in 5 giorni. Durante la settimana si svolgono giornate da 5, 6 e 8 ore di lezione (quando ci sono 8 ore è previsto un rientro pomeridiano). Nelle giornate da 6 ore si svolgono ore da 55 minuti, rispettando, in maniera maniacalmente analitica, il monte ore annuo obbligatorio per ciascuna classe e qui di per ciascun alunno. In due giorni della settimana i docenti effettivamente non svolgono le ore per intero. La domanda che si pone: 1) è da recuperare questo tempo tagliato da parte del docente? 2) è possibile effettuare ore da 65 minuti, nei giorni con meno ore, in modo da recuperare da parte dei docenti le ore precedentemente ridotte? Si precisa che non è possibile effettuare tutte le ore per intero per la mancanza di mezzi pubblici negli orari utili alla scuola. Grazie

ore eccessive, orario scolastico

Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:

Caro Carlo,

Il problema del monte ore complessivo richiede una premessa in partenza. Una volta stabilito, da parte del ministero, il monte ore complessivo annuo per ogni anno scolastico, la scelta sul come gestire queste ore passa alle regioni e poi ai singoli istituti. E' il singolo istituto che nel regolamento decide come gestire e ridistribuire le ore complessive. A Lanciano, ad esempio, sono sicuro che troverai istituti che applicano la "settimana corta" e quelli che fanno orari normali comprendendo anche il sabato. La contrazione delle ore è possibile proprio perchè le vostre giornate scolastiche durano 6 ore, ma questo tempo non va recuperato, nel senso che il docente una volta che "taglia" l'ora, non può decidere arbitrariamente di recuperarla. L'ora di 65 minuti mi sembra un pò una forzatura, dato che per definizione l'ora dura 60 minuti, ed in questi 60 minuti è previsto che il professore tenga la sua lezione. Ovviamente però vista la carenza di mezzi pubblici, così come c'è una maggiore elasticità nel farvi uscire prima da parte dei docenti, potrebbe esservi una vostra "concessione" per questi minuti in più. Il mio consiglio è sempre quello di evitare eventuali "conflitti" fra docenti e studenti, anche perchè molte volte le ripercussioni sono sempre a carico vostro. Purtroppo la tematica è vasta ed in continuo aggiornamento, anche a causa dei tagli che l'istruzione subisce.

Fammi sapere come va!

Massimo, il vostro giurista.

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo