La pioggia battente e i settemila fulmini che hanno paralizzato la capitale hanno causato nel liceo Socrate di Roma il crollo di un pannello del controsoffitto che ha sfiorato uno studente il quale è rimasto lievemente ferito. Inoltre, come racconta il rappresentante d'istituto, la scuola si è allagata: scende acqua infatti dal soffitto, nelle aule, in palestra e negli spogliatoi.
Per evitare un corto circuito è stata levata la corrente elettrica e i ragazzi del liceo sono stati mandati a casa. Il liceo Socrate non è l'unica scuola romana che, vertendo in condizioni precarie, ha sofferto per il nubifragio dell'altra mattina: l'elementare Mozart infatti è stata fatta evacuare dai vigili del fuoco poichè si temeva il crollo del soffitto, mentre nella sede staccata del liceo Orazio le aule sembrano tante vasche da bagno e addirittura vi sono cattedre che galleggiano.
Si ripresenta quindi il grave problema dell'edilizia scolastica del quale già avevamo parlato. Strutture pubbliche che non sono in grado di reggere un acquazzone di portata sì consistente, ma non più rispetto a quelli che ogni giorno si verificano in tutti gli stati del mondo.
Anche la tua scuola è in pessime condizioni? Scrivilo nel nostro nuovo Forum