#Diritto Scolastico

Possiamo portare un genitore in viaggio d'istruzione?

11 febbraio 2015
SOS Inviatoci da Giuseppe:
Salve giuristi! Avrei bisogno di sapere se un genitore può partecipare al viaggio d'istruzione del proprio figlio. Quest'anno la mia scuola ha organizzato un viaggio in Spagna, ed un genitore vuole partecipare, eventualmente aiutando i docenti con i loro doveri di sorveglianza. Questo è possibile? Grazie.
Siracusa-4
 Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:
Carissimo, in tema di gite scolastiche la norma espressamente prevede che:
l’intera gestione delle visite guidate e dei viaggi d’istruzione o connessi ad attività sportive in Italia e all’estero rientra nella completa autonomia decisionale e nella responsabilità degli organi di autogoverno delle istituzioni scolastiche. È poi previsto che per organizzare un viaggio di istruzione debbano partecipare almeno i due terzi degli alunni della classe e che vi sia un docente ogni 15 alunni o 3 per ogni classe. È consentita la partecipazione dei genitori a condizione che non vi siano oneri a carico della scuola e che questi si impegnino a partecipare alle attività programmate per gli alunni.
In alcuni casi ancora, nel caso vi fossero ragazzi con disabilità, la presenza del genitore potrebbe supplire l'eventuale assenza del docente di sostegno. Spero di essere stato esauriente.
Scrivi ad sos.studenti@scuolazoo.it per ogni questione, problema o incertezza riguardante il mondo della scuola. I nostri giuristi saranno pronti a risponderti e a darti una mano.
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo