Sos inviato da Maria Grazia a scuolazoo@gmail.com
Salve mi chiamo Maria grazia e vorrei porre una domanda: Perchè i professori quando interrogano gli alunni possono a loro scelta fare domande facili a chi gli sta simpatico o domande difficili a chi invece non è nelle sue grazie?
Perchè non si adotta un sistema più equo per tutti utilizzando dei bigliettini con le domande da chiedere all'alunno che lo stesso pescherà? E poi perchè in classe non si installano delle telecamere così l'interrogazione si può ascoltare in caso di ingiustizia nella valutazione dell'alunno da parte del professore?
Lasciare questa libertà ai professori trovo che sia un abuso di potere da parte loro.
Risponde Livia, giurista dello Zoo
Carissima Maria Grazia! Allora premetto subito che le telecamere sono un pò esagerate, sarebbero una violazione della privacy ma soprattutto renderebbo impossibile il lavoro ad un docente onesto che si sentirebbe trattato come ub sorvegliato speciale senza giusto motivo.
Riguardo ai metodi di interrogazione più equi mi trovi pienamente d'accordo, perchè nn provare a proporlo ad un professore? Purtroppo la discrezionalità dei docenti è un problema con cui tutti gli studenti devono confrontarsi.
La tua è un ottima proposta, quindi ti consiglio di portarla all' attenzione dei tuoi compagni di classe prima, magari farli esprimere con una votazione (favorevole, contrario o astenuto) e poi con i voti in mano portare il tutto in Consiglio di Classe tramite i vostri Rappresentanti.
Ti faccio un super in bocca al lupo, la vostra giurista