SOS Inviatoci da uno studente:
Ormai da 3 anni, la scuola che frequento ha imposto una regola che sancisce che non é più permessa l'entrata dopo le 08:30 e l'uscita prima delle 12:30. Oltretutto, se un genitore vuole far uscire il figlio prima per qualsivoglia motivazione, ciò gli viene negato. É possibile comunque effettuarli (se con un preavviso di una settimana prima) nel caso di visita specialistica, dove, la preside, ha avuto da ridire con una circolare dove si lamentava delle TROPPE uscite causa visite specialistiche. Volevo chiedervi se effettivamente puó farlo. Tenere un ragazzo a scuola, contro la volontà del genitore penso sia sbagliato, oltretutto: Se il ragazzo in causa, sta anche male e non gli é consentito uscire dall'istituto anche se un genitore fa richiesta, é vero e proprio sequestro di persona! Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:Carissimo , nel tuo Regolamento d'istituto è previsto che :
Per quanto riguarda le entrate: L’accesso all’androne dell’Istituto è consentito dalle ore 7.30, mentre quello alle aule avviene al suono del primo campanello. Il portone di ingresso all’Istituto verrà chiuso alle ore 7,50. Gli alunni maggiorenni e minorenni possono entrare in Istituto in ritardo provvisti di certificato medico e con la giustificazione sul libretto scolastico, non oltre le ore 9.15. Gli alunni minorenni in ritardo entreranno in Istituto con giustificazione accompagnati da un genitore o da chi ne fa le veci che si recherà in Segreteria. Gli alunni maggiorenni attesteranno il loro ritardo con giustificazione scritta sul libretto scolastico.