Problemi disciplinari con tutti i prof!
SOS inviatoci da Andrea:
Ciao, mi chiamo Andrea, sono uno dal carattere un po' particolare, nel senso che sto antipatico agli insegnanti, perchè se mi fanno un'osservazione che ritengo sbagliata, rispondo. Ora ho un problema con un insegnante, che si lamenterà in consiglio e mi causerà, probabilmente, una sospensione. Giusto, e fin qui nessun problema. Tuttavia, a causa delle lamentele degli insegnanti, adesso il preside vuole cambiarmi di sezione, nonostante nè io nè i miei genitori abbiamo intenzione di farlo. Può la Presidenza agire senza il loro consenso ? C'è un modo per impedire che questo avvenga? Grazie, Andrea.

Risponde Livia, la giurista dello Zoo:
Carissimo Andrea! Allora la situazione è delicata, il tuo comportamento di certo non aiuta. In ogni caso la Presidenza non può prendere decisioni di questo tipo, sono scelte personali che eventualmente può prendere il genitore per conto dello studente se questi non è maggiorenne, ma sicuramente è obbligatorio il confronto con i tuoi genitori. Hai dunque il diritto di pretendere che sia avvisata la tua famigli prima di ogni eventuale cambio di sezione. Il punto è che per arrivare a tanto il tuo comportamento in classe deve essere stato insostenibile. Lo Statuto prevede l'allontanamento dello studente dalla Scuola (sospensione) per una durata superiore (decisione del Consiglio di Istituto) o inferiore (decisione del Consiglio di Classe) a 15 giorni, a seconda della gravità della violazione. Nei casi più seri prevede anche la sospensione definitiva (potrebbe essere la tua situazione). Ti consiglio dunque di valutare le diverse alternative, compreso anche un cambio radicale di Istituto, fammi sapere,
la vostra giurista.