Sos inviatoci da Emma a scuolazoo@gmail.com
Cara scuolazoo, ho bisogno di un serio aiuto.....
mi chiamo Emma, ho 13 anni e frequento la 2° media al conservatorio (la scuola preferirei lasciarla anonima), il mio problema o meglio il nostro problema è che la prof di matematica ha un comportamento a dir poco perfido: all'inizio dell'anno ci ha promesso che non avrebbe mai messo una sua verifica lo stesso girno di un'altra programmata da un altro professore e dopo nemmeno un mese ci piazzava compiti di matematica, scienze e geometria in contemporanea con altri compiti.
Sotto dicembre alcuni di noi avevano avuto un impegno (tra di loro anche la sottoscritta) relativo al conservatorio oltretutto appoggiato da lei e quando si è trattato di dover recuperare ha avuto tolleranza zero nei nostri confronti.
Come ultima "malefatta" stamane alla correzione dei compiti metà classe non era riuscita a svolgere un esercizio assegnato che non aveva spiegato e che non era scritto sul libro allora lei ha piazzato un bel 4 sul registro ai malcapitati. Abbiamo parlato con la coordinatrice che ha sollevato il problema in consiglio di classe e non è cambiato nulla. Ora io mi chiedo può fare tutto questo ha ragione o è nel torto? Rispondetemi presto Emma
.

.
Risponde Livia, giurista dello Zoo
Cara Emma!
Purtroppo in questo caso ci sono un pò pochi elementi per parlare di abuso d' ufficio, direi che la tua prof è stata indubbiamente scorretta ma se non ha fatto niente di più che essere eccessivamente severa e un bel pò antipatica, non possiamo fare molto.
Non si può chiedere un intervento della Presidenza soltanto perchè questa docente è stata poco tollerante nei compiti, ha messo qualche quattro e non ha mantenuto una promessa fatta all inizio dell anno.
Un consiglio pratico è però quello di parlare direttamente con la prof in questione e magari cercare di ragionare insieme per trovare il modo di andare più d' accordo! Un grande in bocca al lupo, la vostra giurista