Perchè i prof possono fumare e noi no?
SOS inviatoci da Daniele:
Ciao cari amici di ScuolaZoo, l'ultima legge uscita, quella che riguarda il divieto di fumo nelle aree anche all'aperto delle scuole, pone il divieto anche agli adulti, giusto? Bene, allora perché se si va a segnalare in presidenza che si è visto un bidello fumare rispondono con "non è affare nostro", mentre se veniamo beccati noi rischiamo una multa e tutto il resto? Spero di avere una vostra risposta, continuate così che siete dei miti!!
Risponde Livia, la giurista dello Zoo:
Carissimo Luca! E' proprio affare vostro invece, se siete controllati ma soprattutto sanzionati voi, devono essere controllati e sanzionati anche tutti gli altri, a maggior ragione gli adulti che lavorano nel vostro Istituto e che dovrebbero darvi l'esempio. L'atteggiamento della Presidenza è incommentabile, ma vi consiglio di non lasciar passare l'accaduto e di scrivere una lettera alla Presidenza da parte di tutti gli studenti, magari per mano dei vostri Rappresentanti. Non serve colpevolizzare l'operatore scolastico, ma avete il diritto di chiedere correttezza e trasparenza alla Dirigenza Scolastica, la battaglia contro il fumo va bene, ma volete davanti gli esempi giusti da seguire, se vi serve una mano per scrivere, contattatemi.
La vostra giurista
Scrivi a: scuolazoo@gmail.com