#Diritto Scolastico

Progetto pomeridiano

19 aprile 2011
Sos inviatoci da Raffaella a scuolazoo@gmail.com

Ciao ScuolaZoo!
Sono un'alunna che frequenta l'ultimo anno scolastico delle superiori di un istituto d' arte.
Il mio orario scolastico prevede tutti i giorni uscita alle 14 e due giorni di essi uscita alle 16.30!
Il preside ha stabilito un progetto, "ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO", che si svolge uno dei due giorni in cui abbiamo l'uscita alle 16.30. Siccome si avvicinano gli Esami di Maturità, noi avevamo chiesto di interrompere il corso per poterci dedicare allo studio, perché i giorni in cui c'è il corso sono pieni di materie importanti che noi perdiamo!!! 
Il preside, il vice preside e tutti gli addetti del progetto non vogliono sentire ragioni, dicono che si deve fare obbligatoriamente!
Noi abbiamo bisogno di quelle ore scolastiche che il progetto sottrae.
Oltretutto, il tutor di questo progetto ci disse all'inizio che le ore del progetto sarebbero state solo pomeridiane, inizialmente a scuola e poi in "azienda" (un appartamento con delle camere... direi). Come seconda bugia disse che ci sarebbe stato un pulmino per il trasporto da scuola alla sede e che il corso sarebbe finito a gennaio. 
In realtà stiamo facendo mattina e pomeriggio un giorno della settimana alternando i giorni con martedì e giovedì con uscita alle 16.30, andiamo in azienda a piedi e per di più il progetto finirà a maggio!!! (IL CORSO è UNA PERDITA DI TEMPO PERCHè NON SI FA NULLA) per questo noi volevamo interrompere tutto per dedicare questo tempo allo studio!
Il preside dice che è obbligatorio fare il progetto... ma noi non vogliamo. 
Cosa dobbiamo fare???
Tirocinio formativo
Risponde Livia, giurista dello Zoo
Ciao Raffaella!
Il problema è che se è una direttiva scolastica stabilita dalla Presidenza voi studenti non potete disattenderla, tra l altro il preside si è già mostrato assolutamente fermo nella sua posizione, quindi il corso lo dovete finire perchè fa parte del vostro orario. Sostanziamente è come se chiedeste di stare a casa il Sabato anche se per ripassare ai fini della maturità e non è assolutamente possibile per legge. Un consiglio pratico: scrivete una lettera di classe che manifesti la vostra contrarietà a questo tipo di progetto,precisate le problematiche che sono sorte e l inutilità di questa iniziativa, le aspettative disattese e l enorme perdita di tempo,poi fatela firmare dai rappresentanti dei genitori e fatela leggere dai rappresentanti di classe al prossimo consiglio di classe.Non otterrete nessun risultato temo e, anche se è una magra consolazione, probabilemente l anno prossimo questo progetto non sarà rinnovato. La vostra giurista 

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo