#Diritto Scolastico

Prova nulla: quando e come

29 marzo 2013

Prova nulla: tutti insufficienti!

SOS inviatoci da Mattia:

Ciao, vi mando questa mail per chiedervi consiglio riguardo alla mia prof. di francese! Una settimana fa abbiamo fatto una prova di verbi che consisteva nel tradurre 40 verbi dal francese all'italiano, ad ogni errore ci venivano sottratti 5 punti alla valutazione finale. Il risultato è stato 12 voti sotto il 3 e solo 4 sufficienze su una classe di 17. Abbiamo provato a discutere con la prof ma non è stato possibile, allora ci siamo rivolti al consiglio di classe e alla vicepreside  ma niente da fare, ci è stato risposto che se la valutazione viene applicata a tutta la classe è giusto fare cosi. Ma la mia domanda è: se i due terzi della classe è insufficiente, la prova non si deve annulare? Grazie, Mattia

{ads:box_468_60}

Risponde Livia, la giurista dello Zoo:

Caro Mattia! Il risultato di una prova, sebbene negativo per tutta la classe, non è una ragione di per sè sufficiente per far annullare unaprova scritta. Ma la prof, qualora la classe lo richieda, deve dare la possibilità di recuperare, con un altra verifica o con una interrogazione. L'insufficienza di più dei due terzi di una classe è un fallimento dell'insegnante più che degli studenti. Chiedete di rifare la verifica sugli stessi argomenti, chiedete che la griglia di valutazione sia spiegata prima del compito e qualora i compiti
dovessero andare ancora male, fate una fotocopia della verifica corretta con il metodo della vostra prof e fatela correggere nuovamente ad un altro professore (uno di ripetizioni andrà benissimo). Poi portate in consiglio di classe la prova dei metodi di valutazione folli della vostra insegnante evidenziando come la disponibilità a sottoporvi ad una nuova verifica non sia valsa a nulla se non ad un altro 3 o 4 del tutto immotivato. Fammi sapere come va, un grande in bocca al lupo,

la vostra giurista

Scrivi a: scuolazoo@gmail.com

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo