#Diritto Scolastico

Sciopero a scuola!

16 ottobre 2013

Sciopero a scuola!

SOS inviatoci dall'ITGC Maggiolini di Parabiago (MI):

Salve, sono uno studente dell'istituto ITGC Maggiolini di Parabiago (MI), noi studenti abbiamo iniziato ieri uno sciopero dovuto ad una circolare che diceva che ognuno di noi doveva pagare 6 euro per un badge che noi non vogliamo e nemmeno ci serve. E con quei 6 euro oltre ai nostri badge paghiamo anche i registri elettronici dei professori. Ci è stato riferito dalla preside che i badge vanno utilizzati secondo le norme della provincia ma sono proprio la provincia e la regione che dovrebbe finanziarli ma non lo fanno, e tocca pagarli a noi studenti. Nonostante lo sciopero, non siamo ancora arrivati ad una soluzione perché non veniamo ascoltati nel modo corretto. Se è possibile chiediamo gentilmente se qualcuno di voi si possa interessare alla nostra situazione perché degli studenti da soli non possono farcela e se riuscissimo a sollecitare anche la provincia sarebbe una grande conquista. Attendo risposta, cordiali saluti.

Risponde Livia, la giurista dello Zoo:

Carissimo! Intanto complimenti per l'iniziativa e per la determinazione. Lo Sciopero è una soluzione efficace e decisiva, anche se non propria degli studenti, ma piuttosto dei lavoratori. Proprio perchè non previsto dallo Statuto degli Studenti e da nessun Regolamento di Istituto, è un'arma a doppio taglio, rischiate dunque una sanzione disciplinare. La scuola è un vostro diritto, e scioperare mentre si esercita un diritto è un pò un controsenso. Meglio le soluzioni pacifiche, come le Assemblee o eventualmente l'adesione alle Manifestazioni Nazionali. Rigurdo alla vostra problematica, quello che posso fare è darvi più pubblicità possibile, provvedo subito a pubblicare il tuo SOS con le foto sul nostro sito. Come consiglio pratico, indirizza i tuoi Rappresentanti di Istituto agli Uffici Scolastici competenti (della Provincia di Milano o della Regione Lombardia, i riferimenti sono facilmente reperibili in Internet). Previo appuntamento, potreste mandare una delegazione ad esporre la questione e ottenere, come minimo, di farvi ascoltare. Consiglio di farvi sostenere dai genitori rappresentanti in primis, e anche dai docenti, che immagino siano d'accordo con voi. In bocca al lupo,

La vostra giurista

Scrivi a: sos.studenti@scuolazoo.it

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo