Sos inviatoci da V.F a scuolazoo@gmail.com
Salve miei cari amici di ScuolaZoo, sono uno studente del liceo B.mangino di Pagani (SA).
Oggi stufo di tutte le cose inspiegabili che avvengono in questo "Liceo", ho deciso di scrivervi.
Il 10/02/2011 i miei genitori sono andati a scuola per pagare le tasse scolastiche ,assicurazione alunno e "contributo scolastico". Durante il colloquio hanno detto ai miei genitori che era tutto obbligatorio,nonostante i rappresentanti d'istituto affermassero che il denaro per il contributo scolastico non si doveva pagare.
Il 12/02/2011 i miei genitori hanno pagato la retta che constisteva in 15,13€ di tasse scolastiche e 80,00€ di contributo scolastico e assicurazione alunni. Pochi giorni fa hanno appeso un cartello alla segreteria dicendo che era obbligatorio pagare solo determinate importi e quindi all'incirca 60€ non erano obbligatori. Visto che nella mia classe hanno pagato tutti avevamo deciso di rimanere in silen zio per non creare scompiglio. Inoltre siamo venuti a sapere che alcune classi non avevano pagato l'importo non obbligatorio. Siamo rimasti in silenzio per non creare scompiglio... Ieri mattina una mia amica è andata a chiedere delle fotocopie, anche insistendo non le ha ricevute dalla segreteria. Successivamente è ritornata in classe e sceso personalmente dopo circa 10 minuti di discussione con sportello e segreteria,avendo subito numerose e ripetute minacce dall'addetta allo sportello (Testuali parole:<< Io stò preparando l'itinerario per le gite voi quest'anno non andrete in gita....),sono riuscito ad avere le tanto agognate fotocopie. Dopo quest'episodio tutta la classe vuole riavere il propio denaro.
Confido in voi affinchè mi rispondiate celermente
CORDIALI SALUTI V.F. LICEO B.MANGINO


Risponde Livia, giurista dello Zoo
Carissimi!
Intanto vi dico subito che avreste dovuto muovervi immediatamente a prescindere dalla maleducazione degli impiegati della Segreteria, visto che a quanto pare questi soldi non si sa più che fine abbiano fatto e sospetto che qualcuno li abbia indebitamente intascati.
A questo punto tenterei un' azione di ripetizione (restitutzione del denaro dato in più), quindi vi consiglio di rivolgervi tramite rappresentanti dei genitori alla Segreteria con le prove dei versamenti (bastano le copie dei bollettini o le ricevute) e la fotocopia della comunicazione con l'elencazione delle cifre da versare più o meno obbligatorie.
I rappresentanti dei genitori,che agiscono su mandato di tutti i genitori della vostra classe perchè legalemente eletti all inizio dell anno, avranno più presa e otterranno sicuramente maggiori risultati.
Inoltre scrivete una lettera di protesta alla Presidenza per la palese scorrettezza che avete subito e chiedete perchè voi non siete state informati come le altre classi dei versamenti facolatativi.
Se non ottente risultati ricontattatemi e faremo in modo di informare i giornali. Queste cose succedono perchè nessuno vuole sollevare polveroni ma non bisogna permettere questo tipo di frodi.
Fatemi sapere! la vostra giurista