#Diritto Scolastico

Timidezza e interrogazioni cattive

26 aprile 2011
Sos inviatoci da Lorena a scuolazoo@gmail.com

Buongiorno! sono Lorena da Milano e frequento il liceo classico e sono al 2 anno (in pratica 5 ginnasio).
Essendo io molto molto insicura ci metto parecchio a rispondere alle interrogazioni questo mi penalizza sempre ricevendo come voto 3 in materie come greco, latino e matematica.
Per la matematica va bè è sempre stato il mio punto debole in quanto mi è sempre stato detto fin da piccola che non ero portata e alla fine ci ho creduto mentre per latino e greco la professoressa anche se dico tutto giusto ma con i miei tempi mi da sempre come voto 3.
Le spiego: ieri per esempio sono stata interrogata in greco in pratica dovevo spiegare la versione, che avevo come compito a casa, e che ho spiegato tutto bene e poi mi sono stati chiesti 6 paradigmi e li ho detti molto bene peccato che la professoressa mi ha dato come voto 5 meno meno.
Di solito la prof. quando ci interroga usa questo metodo se dici che non sei preparata ti dà 3 se invece ti lasci interrogare ti dà 5 perchè mi ha dato 5meno meno se ho risposto a tutto?
Questa prof. fa così con tutte le sue materie e io ne ho 5 (storia, geografia, italiano, greco e latino) Premesso che mi hanno già bocciata due anni fa pensi, avevo 3 materie sotto "greco, latino e matematica" che pur di bocciarmi mi hanno messo in ginnastica il voto 2 quando proprio qualche giorno prima mia mamma aveva parlato con il prof. di ginnastica il quale aveva risposto che andavo bene e che il voto era 7. Ho appena fatto un corso di memorizzazione della durata 3 giorni di 15 ore per giornata più la lettura veloce di 10 ore e 20 ore da utilizzare per qualsiasi materia e a questo punto siccome avevo un tema che riguarda i promessi sposi ho memorizzato parecchie frasi che ho utilizzato nel tema, sa quale è stato il risultato 6 nonostante abbia utilizzato le frasi di manzoni ebbene si me le ha corrette. Cosa posso fare sicuramente verrò bocciata per la seconda volta.
Ma un prof. può scegliere il mio futuro? Il preside è d'accordo con lei ho un altro modo per fare valere quanto valgo? grazie della sua risposta. Lorena
Timidezza a scuola SOS studenti
Risponde Livia, giurista dello Zoo
Ciao Lorena!
Ti do dei consigli pratici: intanto chiedi che tua madre vada a colloquio con la Preside e che esponga questo tuo problema di emotività esagerata e di insicurezza, l'atteggiamento scorretto della tua docente, ma chiedendo soprattutto che alle tue interrogazioni assistano la preside stessa e un altro docente della stessa materia oggetto di interrogazione in modo che faccianno da testimoni.
Se quello che mi dici è vero, cioè che anche se coi tuoi tempi tu comunque rispondi e rispondi correttamente, le tue valutzioni sono tutte illegittime e quindi invalide. Se con le prove orali è complicato dare prova della scorrettezza del docente con quelle scritte è molto più facile , ti consiglio di fotocopiare tutte le prove scritte in cui sei certa di essere oggetto di parzialità nella valutazione (per esempio il tuo tema su Manzoni!!). e tenerle come prova per dimostrare le tue ragioni. Se hai già avuto esperienze brutte con questa prof, forse potresti essere più serena e magari farti passare questa tensione cambiando classe se non scuola!
Ci hai mai pensato? in ogni caso, se veramente dovessi perdere l'anno non devi assolutamente scoraggiarti!
La strada che ti consiglio di intraprendere è quella dell'impugnazione della bocciatura al TAR.
Il giudice amministrativo non può sindacare i giudizi delle commissioni di maturità nel merito, ma puo' rilevare eventuali vizi di legittimita' sotto il profilo della illogicita' , della irrazionalita' , della contraddittorieta' , del difetto o della mancata valutazione di tutti gli elementi del giudizio.
Ti servirà un avvocato, ma ci sono un sacco di casi in cui gli studenti riescono senza nessuna difficoltà ad annullare la bocciatura. Per esempio : http://www.urcanet.it/urca_servizi/news.php?id_news=301
Ti auguro una grandissimo in bocca al lupo!
Non esitare a scrivermi se avessi bisogno di altri consigli! La vostra giurista 

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo