Verifica su argomenti incomprensibili: si può rimandare?
SOS inviatoci da Simone:
Salve giurista! Frequento la seconda di un liceo scientifico, ti spiego la situazione: in questa settimana la mia classe ha affrontato un argomento di matematica parecchio complicato, quasi nessuno lo ha capito, mentre la professoressa ha gia fissato una verifica. Quando i rappresentanti di classa hanno esplicitamente chiesto alla professoressa di rimandare la verifica perchè nessuno aveva capito l'argomento trattato, lei ha risposto di no.
Inoltre quando spiega gli argomenti li spiega come se fossero cose ovvie o come se dovesse spiegarli a qualcuno che li ha gia capiti.
E' possibile farle rimandare la verifica e farci rispiegare l'argomento trattato? E se nel frattempo si è gia fatta la verifica e lei ha gia dato le valutazioni è possibile contestarle? Grazie mille!
{ads:box_468_60}

Risponde Livia, la giurista dello Zoo:
Carissimo! Direi che bisogna scindere tra la necessità di spostare una verifica e quella di rispiegare un argomento più ostico degli altri. Le due cose non devono per forza procedere di pari passo, quindi può essere che la prof non sposti la data designata per il compito (non è tenuta a farlo) ma non può assolutamente rifiutarsi di rispiegare un argomento che avete bisogno di rivedere. La richiesta da portare avanti da parte dei RdC pertanto non è di spostare la verifica, ma più che altro di ripetere la lezione incompresa. Detto ciò i voti non saranno contestabili, ma potete richiedere di fare un'altra verifica per rimediare qualora la classe non avesse raggiunto la sufficienza. Lei dovrà assecondarvi se così non fosse, presto detto, informate i Rappresentanti dei Genitori che ne discutano in Consiglio di Classe e ottengano la possibilità di un compito di recupero vista la scarsa collaborazione di questa prof e i suoi continui rifiuti in seguito alle vostre richieste di approfondimento delle spiegazioni. Fammi sapere,
La vostra giurista
Scrivi a: scuolazoo@gmail.com