#Info studenti

Neo diplomati che si domandano se l'università serva o meno per riuscire a trovare lavoro.

23 luglio 2012

Studente, universitario

 

Siamo arrivati a metà estate, gli esami per la maturità sono finiti ormai da un pezzo, quelli della sessione estiva universitaria invece devono ancora essere affrontati da alcuni. E' proprio in questo periodo che i neo diplomati si pongono la fatidica domanda: "L'università serve oppure no?", l'indecisione poi, nel periodo in cui ci troviamo, con la crisi, con la disoccupazione e con tutte le problematiche correlate è ancora più forte. Qui di seguito vi riportiamo un po' di consigli che potrebbero esservi utili nella vostra importante scelta :) 1) Per quale motivo iscriversi all'università: E' la cosa principale da fare, prima di ogni cosa, bisogna chiedersi dove si vuole arrivare, cosa si vuole fare con la laurea che non deve essere solo un pretesto per non lavorare. Iscriversi all'università significa innanzi tutto fare una serie di sacrifici, studiare parecchio (noi di ScuolaZoo ne sappiamo qualcosa:) rinunciare a tante cose per poter prendere finalmente quel benedetto "pezzo di carta" 2) Siamo nelle condizioni di poter studiare per anni? : Sembra banale eppure molti si iscrivono all'università ignorando che un corso di studio del genere dura per un minimo di 3 anni fino a un massimo non determinabile (sopratutto per alcuni fuori corso accaniti). Inoltre, il tempo non è l'unico fattore di cui dover tenere conto, ci sono anche le tasse universitarie e tutti i soldi che si spendono per libri, materiale didattico, mezzi di trasporto etc etc. 3) Abbiamo scelto bene il corso di studi o ci è stato consigliato da qualcuno?: In molti casi, i neo diplomati sono confusi, non sanno bene cosa studiare, quali sbocchi offrono determinati corsi di laurea, quali sono le capacità necessarie per poter studiare al meglio, si lasciano quindi consigliare dagli altri "Ti conviene iscriverti qui, oppure fare questo", nulla di più sbagliato. Ognuno dovrebbe scegliere di studiare ciò di cui è appassionato, non importa per il momento lo sbocco lavorativo futuro, l'importante è non fare una cosa controvoglia. Studiare qualcosa che ci piace è molto più semplice e farlo vuol dire avere voti migliori maggior rendimento e maggiore possibilità di lavorare poi in quell'ambito. E se non si trova lavoro poi beh, meglio essere un disoccupato felice di aver studiato che un disoccupato semplice ;) Noi di ScuolaZoo chiaramente vi siamo sempre vicini, potete contattarci per avere dei consigli più mirati, tutti noi del gruppo saremo più che felici di rispondervi, inoltre abbiamo a disposizione una vasta scelta di libri per esercitarvi sui test d'ingresso delle facoltà a numero chiuso, date quindi un'occhiata qui: http://www.libreriascolastica.it/libri-scolastici/test-d-ingresso.htm ScuolaZoo non vi abbandona :)

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo