#Info studenti

Dopo il diploma cosa si fa?

7 aprile 2016

Cosa combinano gli studenti italiani dopo il diploma? Continuano? Lavorano? AlmaDiploma ha risolto il mistero pubblicando i risultati di uno studio effettuato su un campione di 100mila ragazzi.

Entro un anno il 52% continua gli studi all’università, un coraggioso 13% lavora e studia, un altro 13% che cerca lavoro, un 18% che lavora ma non studia più e un 4% che non cerca lavoro. Passati cinque anni dopo il diploma, solo 32% studia solamente e il 51% di ragazzi lavora.

Per quanto riguarda i giovani che scelgono di continuare a studiare il 75% di studenti del liceo opta per un ateneo, mentre negli istituti tecnici è il 37% e solo il 15% negli istituti professionali.

A influenzare la scelta sono anche i genitori, per esempio, solo una quota bassissima di figli di laureati sceglie di non andare avanti con gli studi dopo il diploma.

La scuola ha la sua parte nella scelta, un buon orientamento fa la differenza, risulta infatti chiaro come, negli istituti in cui i docenti sono più attenti a questo aspetto, le percentuali di ragazzi che si ritirano sono bassissime.

Una buona percentuale di ragazzi è spinta ad andare avanti a studiare dopo il diploma nella speranza che con un titolo di studio più alto le possibilità di trovare un buon lavoro si alzino. È chiaro dunque come la crisi e la disoccupazione siano problemi a cui già i maturandi sono molto sensibili.

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo