#Info studenti

Ecco come sarà la nuova scuola digitale di Renzi

26 gennaio 2016

Come forse avrete potuto sentire da qualche notiziario qua e là, oppure dai professori che ogni giorno entrano in classe arrabbiati per qualche nuovo cavillo delle riforme di Renzi che coinvolgono la scuola, nonché la loro professione, Renzi appunto si è impegnato a stanziare una bella somma di denaro a favore della "rivoluzione digitale" della scuola. Insomma, più semplicemente, per creare delle scuole tecnologiche anche in Italia e formare nuovi  giovani in grado di competere con quelli di zone del mondo dove ormai i libri cartacei non esistono quasi più.

Paolo Ferri, docente di Tecnologie didattiche dell'università Bicocca di Milano, ha spiegato nei dettagli quali sono le mosse che verranno compiute grazie ai soldi che Renzi ha voluto destinare a questo progetto e noi ve le illustriamo in tre parole chiave che vi faranno capire quello che potrebbe avvenire da qui in avanti nelle vostre scuole. agenda_digitale__la_priorit______la_scuola_9329-1

MIGLIORAMENTO DELLA RETE. Da cosa iniziare se non la rete? Per avere scuole c he possono comunicare e dove si possano fare lezioni multimediali o dove si possa ascoltare musica, fare progetti e vederli sviluppati su uno schermo e magari fare una bella stampa a 3D, la rete internet non deve mancare e dev'essere di buona qualità. Pensate che l'Italia è al 19° posto (su 28 paesi) per quanto riguarda la connessione internet..che sembra essere lenta come l'Italia stessa nell'attuare riforme di questo genere e metterle in pratica!

TRASFORMAZIONE DEGLI SPAZI. Per accogliere però i nuovi computer o le nuove macchine tecnologiche però c'è bisogno di spazio. Questo è il motivo per cui ulteriori soldi andranno spesi per la riorganizzazione delle aule nelle scuole. Se vi piaceva andare nel laboratorio di informatica, ora non è detto che ogni aula possa diventare un piccolo laboratorio e il laboratorio acquisire qualche macchina informatica speciale!

ANIMATORI DIGITALI. Si sa però anche da ultimi studi che i nostri professori sono un po' vecchiotti e molti di loro anche un po' restii a imparare ad usare i moderni pc, tanto che a volte siamo noi studenti a dover dare loro qualche dritta. D'ora in poi però anche loro dovranno fare i conti con la tecnologia ed in particolare con gli animatori digitali, nuove figure pronte a formare gli insegnanti ad usare il computer e conoscere il web.

E la vostra scuola è già digitalizzata? Scrivetecelo all'indirizzo infostudenti@scuolazoo.it o nei commenti qui sotto!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo