#Info studenti

Ecco le migliori città universitarie, Milano è 24esima

22 novembre 2013

Scegliere il proprio percorso di studi universitari non significa limitarsi ad individuare solo l'ambito in cui specializzarsi e l'indirizzo a cui iscriversi, ma è bene ponderare la propria scelta anche in base al luogo in cui si vogliono compiere tali studi, stando bene attenti a considerare aspetti come le opportunità lavorative e il costo della vita. Per aiutare gli studenti e mappare gli Istituti migliori sparsi ovunque nel mondo, ci viene incontro la QS Intelligence Unit, a parere dell'Economist una tra le tre maggiori organizzazioni di ranking.

Anche quest'anno la QSIU ha stilato la sua speciale classifica delle cosiddette Best Student Cities, ovvero le migliori città mondiali in cui intraprendere un percorso universitario. Nel dettaglio, la classifica è elaborata in base a 5 parametri chiave per città con abitanti superiori a 250000, che sono: la posizione nelle classifiche internazionali delle singole università (sono necessarie almeno due università graduate da QSIU), la varietà culturale della sua popolazione studentesca, il costo della vita, la qualità della vita e infine gli sbocchi occupazionali post-laurea.

Questo sostanzialmente perchè una città acquista attrazione e reputazione se casa di prestigiose Università, se offre prolifici scambi culturali con una popolazione multietnica e servizi eccellenti se oltretutto numerosa, se garantisce accessibilità agli studi imponendo tasse scolastiche alla portata e affitti e beni primari a prezzi sostenibili, e infine se assicura ai suoi laureati lavoro pressochè immediato e appagante. Tutto ciò contribuisce all'attribuzione di punteggi compresi tra 0 e 100 e definisco la graduatoria finale, di cui vediamo le prime 10 posizioni.

Per il secondo anno di fila, si aggiudica il primato la città di Parigi. Con le sue numerose Università rinomate (17), la sua qualità di vita elevata e le grande domanda di laureati per il mercato del lavoro, la capitale francese si è assicurata il titolo di migliore città al mondo in cui studiare. Segue poi Londra, città multietnica per eccellenza, affascinante, culturalmente avanzata e con il maggior numero di Istituti classificati nelle graduatorie QSIU (18). All'ultimo gradino del podio Singapore, città in continua crescita economica e culturale, meta sempre più ambita per i giovani studenti in cerca di istruzione validissima e ampi sbocchi occupazionali. Dopodichè Sydney al quarto posto, Melbourne e Zurigo a pari merito per il quinto, Honk Kong, Boston, Montréal e Monaco. Un po' a sorpresa, ma con soddisfazione, è da annoverare il 24° posto ottenuto da Milano a pari merito con Barcellona.

Qual è la vostra meta più ambita verso cui trasferirsi per vivere o per proseguire gli studi? Fateci sapere la vostra opinione!

Riccardo e Simone di Scuolazoo

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo