
Domani per gli studenti non sarà affatto semplice far sentire la propria voce davanti al Parlamento. Il centro di Roma sarà letteralmente blindato, e le forze dell'ordine attraverso vari cordoni di sicurezza renderanno impossibile o quasi raggiungere i "luoghi del potere". Facile, facilissimo prevedere che il traffico a Roma domani sarà nel caos sin dalle prime ore della mattina. A Roma arriveranno infatti non solo gli studenti che protestano contro la riforma: sono previste manifestazioni dei terremotati dell'Aquila e dei cittadini napoletani che protestano per l'emergenza rifiuti. I cortei a Roma Gli studenti universitari si riuniscono alle 9.30 davanti all'Università Sapienza mentre gli studenti delle superiori di Monteverde, Trastevere e Centro daranno vita a cortei "di quartiere" tentando poi di bloccare il Lungotevere e congiungersi in seguito con gli universitari di Roma Tre a Piramide. Per tutti gli altri studenti l'appuntamento è stato fissato a piazza della Repubblica per le 9.30. I cortei nel resto d'Italia Ma anche chi non andrà a Roma farà sentire la propria voce.
La tua scuola manifesta?ah è già occupata?CLICCA QUI
Queste le piazze che domani mattina faranno sentire la propria voce:
TORINO - piazza Arbarello ore 9,00
MILANO - largo Cairoli ore 9,00
BRESCIA - piazza Garibaldi ore 9,00
BERGAMO - Piazza Stazione FS ore 9,30
GENOVA - piazza Caricamento ore 9,00
SAVONA - Piazza Sisto IV ore 9,00
SANREMO (IM) - Corteo provinciale dal Liceo Cassini ore 8,00
TRIESTE - Piazza Goldoni ore 14,00
PADOVA - Palazzo del Bo ore 11,30 PIACENZA - Davanti al Liceo Respighi ore 14,30
PARMA - piazzale Santa Croce ore 16,30
SIENA - Piazza della Posta ore 9,00
PISA - piazza Sant'Antonio ore 8,30
PRATO - Prefettura ore 16,00
L'AQUILA - Liceo Classico D. Cotugno ore 13,00
CAMPOBASSO - Piazza Prefettura ore 9,00
ISERNIA - Stazione FS ore 9,00
CASERTA - Piazza della Stazione ore 9,30
NAPOLI - Piazza Garibaldi ore 9,30
CATANZARO - Piazza Matteotti ore 9,00
COSENZA - Aula Magna Unical ore 12,00
REGGIO CALABRIA - Arena dello Stretto ore 9,00
MATERA - Piazza della Visitazione ore 9,00
PALAZZO SAN GERVASIO (PZ) - IISS C. D'Errico ore 9,00
LAGONEGRO (PZ) - piazzale antistante Midi Hotel ore 9,00
BARI - ore 9,00 Politecnico dall'entrata di via Orabona
TARANTO - Prefettura ore 17,00
LECCE - Porta Napoli ore 9,00
PALERMO - Piazza Castelnuovo - Teatro Politeama
CATANIA - piazza Roma ore 9,00
MESSINA - piazza Pugliatti (Rettorato) ore 9,00
GIARDINI NAXOS (ME) - Piazza Municipio ore 9,00
ENNA - Piazza del Comune ore 9,00
SIRACUSA - Stazione FFSS ore 9,30
TRAPANI - Piazza Vittorio Veneto ore 10,00
CAGLIARI - Piazza della Repubblica ore 9,00
OLBIA - Piazza Crispi ore 9,00