Questa domenica si celebrerà la festa della donna. Ecco alcuni consigli per festeggiare al meglio le donne e gli eventi organizzati dalle principali città italiane per l’occasione (che sapranno soddisfare i gusti di tutti e tutte)!
MILANO: Per chi ama i musei al Grande Museo del Duomo di Milano verrà esibita la mostra 'Donne al Museo del Duomo. Storie di coraggio e determinazione'. Per chi ama il teatro invece al teatro Oscar di Milano, verrà messa in scena l’opera “Donne, donnine, donnacce” che tratta il tema della prostituzione. Per chi ama il burlesque il 7 e l’8 marzo in viale Monza, Zelig Cabaret organizza l’esibizione “Pensavo di vestirmi da uomo” e per chi ama la fotografia al Tibi Bistrot la Karibuni Onlus organizza la mostra fotografica "Le ragazze fanno grandi sogni" seguita da un aperitivo i cui soldi verranno destinati alle donne prive di diritti del Kenya. Mentre per le aspiranti principesse al Castello Visconteo di Abbiategrasso consigliamo la mostra “Creazioni Artigiane Artiste e fiori al Castello” e "Dame a Corte - Il Castello e le Signore del Borgo".
ROMA: In piazza del Popolo la festa delle donne verrà celebrata con la manifestazione “Il coraggio delle donne” (la camminata inizia alle ore 8:30 e termina alle 13) organizzata dal Movimento Tellurico, Uisp Roma e Casa Internazionale delle Donne. A Montecitorio invece l’imitatrice – attrice Gabriella Germani” alle 15:30 si esibirà nello spettacolo “Gabriella Germani e le sue donne – Le facce della politica.” Suonerà inoltre la Banda e sarà presente la Presidente della Camera Laura Boldrini.
TORINO: L’8 marzo la città si colora di rosa con la camminata “Just the woman I am” organizzata per sostenere la ricerca universitaria sul cancro. A teatro: il balletto “Condizione Donna” al Teatro Marchesa, la messa in scena dell’opera “Malafemmina” al teatro Astra (dal 6 all’8 marzo) e ancora lo spettacolo della comica Debora Villa (conosciuta come “Patty di Camera Caffè”) “Donne che corrono dietro ai lupi”,il 7 e l’8 marzo al Teatro Atlantic.
NAPOLI: Molte le iniziative sostenute dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli che organizza l’ "Aperipoesia” alle 12, con letture su grandi donne di oggi e del passato, e a seguire, alle ore 15, la conferenza “Imperatrici e principesse nella Campania romana. Testimonianze storiche, epigrafiche, iconografiche” di Grete Stefani che si concluderà alle ore 17 con un percorso guidato “Donne al Museo tra mito e realtà". Mentre nel Salone d’Ercole del Palazzo Reale verrà esibita la mostra “Una donna per l’arte”. Artemisia Gentileschi, ospite nelle stanze della regina.
Ma questi sono solo alcuni tra i tanti eventi organizzati nelle città italiane. In più di 4.000 PIAZZE ITALIANE inoltre potrete comprare le gardenie per sostenere le ricerche promosse dall’AISM contro la sclerosi multipla, patologia che colpisce sempre più donne oggigiorno.
E voi cosa farete per festeggiare la festa della donna? Scriveteci all’indirizzo infostudenti@scuolazoo.it o nei commenti qui sotto!