
Il miglior modo di avvicinare gente di diverse culture? Trovare qualcosa che le accomuni e che magari faccia stuzzicare il loro appetito! Questa è l'idea su cui si basa l'iniziativa "Viva l'Europa" che è stata introdotta in questi giorni nelle mense delle scuole romane.
L'iniziativa prevede che i ragazzi che frequentano le mense scolastiche mangino almeno due volte al mese, fino a maggio 2015, dei piatti tipici di altri paesi Europei. Tutto ciò in onore dell’attuale semestre in cui l'Italia mantiene la presidenza dell'Unione Europea e con lo scopo di far acquisire sempre di più ai bambini e ragazzi italiani il senso di quest'unione di paesi per far si che si possano sentire di giorno in giorno sempre più parte di essa.
I menù previsti sono quindici. Curiosi di sapere quali saranno i piatti serviti? Ebbene, ce ne saranno per soddisfare ogni palato: dal fish&chips (patatine e pesce) inglese, al gulasch (simile al nostro spezzatino) ungherese, alla paella (riso allo zafferano con pesce e carne) spagnola, al croque monsier (tipico toast) francese. Tutti pensati secondo i bisogni nutrizionali dei ragazzi e preparati in modo salutare, con prodotti locali.
L'Assessora alla scuola Alessandra Cattoi dice che i ragazzi ne saranno entusiasti e che sarà un'opportunità in più per far studiare e ripassare in modo divertente la geografia e analizzare opere o personaggi storici in modo tale da far conoscere ai ragazzi l'origine dei piatti che stanno degustando intrecciandola alla storia e alla cultura dal paese da cui provengono.
Ma quali sono i vostri piatti preferiti? Quelli che vorreste ritrovarvi a mensa? Scrivetecelo all'indirizzo infostudenti@scuolazoo.it o nei commenti qui sotto!