#Info studenti

Foto di nudo all'Università: ammesse o no?

11 maggio 2016

Il nudo provoca scandalo. Lo si segnala su Facebook, si fanno le facce disgustate quando si vede una modella in déshabillé e a volte ci si sente a disagio quando si mettono degli abiti che lasciano scoperta una porzione del corpo troppo ampia secondo i nostri canoni.

Ma delle statue greche o i dipinti dove compaiono uomini e donne privi dei loro abiti, pensiamo "Quelli non si toccano!" perché rappresentano l'Arte, con la A maiuscola. Non ci verrebbe mai in mente di coprire l'Amore e Psiche di Canova perché "volgare", perché forse nonostante il nudo quella è una delle opere artistiche che ci comunica più purezza di altre.

amore-e-psiche

Tuttavia i tempi cambiano, l'arte si evolve e dalle sculture e dai dipinti si passa al cinema e alla fotografia. Mezzi che fanno di ciò che ci circonda la vera Arte. Può succedere con delle persone semplici, prese dal mondo quotidiano, per esempio, come è successo per il Festival Lgbt (lesbiche gay bisessuali trans) di Torino, dove degli studenti come noi sono diventati modelli per foto di nudo che sono diventate stampe appese per l'università della città, nella sede del Campus Einaudi.

I nudi però in questo caso non sono stati accolti come le classiche opere d'arte, e qualcuno sembra essersi lamentato perché foto così girino per l'università. A seguito di queste critiche si sono tenute delle riunioni, ma gli studenti han fatto sentire la propria voce e han chiesto fermamente che quelle immagini possano rimanere.

Apertura mentale? O gesto di "ribellione"? Come lo considerate voi? Scrivetecelo nei commenti qui sotto!
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo