Generazione SoundCloud: ScuolaZoo si lancia (anche) nel mondo della musica
Con l'avvio di Generazione SoundCloud si apre su ScuolaZoo un altro importante spazio di riflessione e confronto per la Generazione Z. Ma questa volta non si parla di scuola.
Con la nostra prima serie musicale, Generazione SoundCloud, abbiamo deciso di scoprire il mondo della musica con un occhio di riguardo nei confronti delle nuove generazioni, concentrandoci su quali sono le piattaforme che più utilizzano per ascoltare nuove canzoni e sul modo in cui molti artisti passano da essere degli emergenti che strimpellano e producono pezzi nelle loro camerette a fenomeni musicali da milioni di stream.
Per alcuni di questi artisti tutto nasce proprio su SoundCloud. Ma di che cosa stiamo parlando, esattamente?
Cos'è e come fuziona SoundCloud?
SoundCloud è una piattaforma di streaming musicale completamente gratuita dove ogni anno centinaia di artisti caricano le loro canzoni. Rispetto a piattaforme come Spofify, Apple Music o anche Youtube, SoundCloud ha una marcia in più perché è molto più democratico e, diciamo, libero.
Su SoundCloud gli artisti possono caricare i loro pezzi senza preoccuparsi particolarmente del copyright. Questo significa che la piattaforma permette ai suoi utenti di caricare sia pezzi completamente inediti, sia remix di altre canzoni, sia nuove versioni di pezzi già editi, magari con la stessa base ma un testo diverso.
Mentre per entrare a far parte di Spotify, Apple Music, Tidal o Amazon Music spesso è necessario un processo piuttosto lungo e complesso (senza contare quanto è difficile essere inseriti in alcune playlist) su SoundCloud è tutto molto più semplice. Ed è proprio questo il motivo per cui negli ultimi tempi sulla piattaforma sono spuntati come funghi nuovi artisti, in Italia e nel resto del mondo.
Cos'è Generazione SoundCloud: il progetto spiegato bene
La prima stagione di queste interviste nasce da una chiacchierata davanti ad un caffé fra un ragazzo po' stagionato ma con il cuore sempre giovane e un paio di ragazzi: ma come fanno certi artisti ad emergere dal nulla e ad attrarre un pubblico così numeroso ai loro concerti? Da dove nasce il loro seguito?
La risposta, per l'appunto, è stata: "Bro, vengono tutti da SoundCloud". Sulla piattaforma è infatti piuttosto facile rendere i propri pezzi virali ma anche creare collab che costruiscono rapporti e aumentano l'hype sui rispettivi partecipanti al progetto. ScuolaZoo, quindi, si è inserita proprio in quel minuscolo spazio che sta tra i primi successi di un artista/gruppo su SoundCloud e la sua definitiva consacrazione nel mainstream. Giusto per provare a capire chi dropperà il nuovo singolo virale su TikTok o sulla Viral Chart di Spotify e intercettarlo prima di chiunque altro.
Questo, signore e signori, è Generazione Soundcloud! Cominciamo?