#Info studenti

Oggi è la giornata internazionale dello studente, lo sapevate?

17 novembre 2016

Proprio oggi, 17 novembre 2016, è la Giornata Internazionale dello Studente. Sì, lo so che vi sembrerà assurdo che esista addirittura una giornata dedicata a tutti noi, ma è proprio così.

E c'è di più: questa giornata esiste da tanti anni, esattamente dal 1941, ai tempi della seconda guerra mondiale. Eccone la storia: il 17 novembre del 1939 le truppe naziste fecero irruzione nell'Università Carolina di Praga, uccidendo 9 studenti e deportandone migliaia nei campi di concentramento. Quello stesso giorno vennero chiuse tutte le università di quella che un tempo era la Cecoslovacchia: si trattava di una reazione pacifica alle atrocità compiute dai nazisti.

A partire dal 1941, questo giorno iniziò ad essere celebrato come la Giornata Internazionale dello Studente: per ricordare che ogni giorno gli studenti di tante scuole del mondo continuano a lottare per i propri diritti. C'è chi lotta per una scuola migliore, che magari va a pezzi, chi per soprusi che vive quotidianamente, chi per un diritto che dovrebbe essere garantito per il semplice fatto di esistere su questa terra: il diritto all'istruzione gratuita, alla base di ogni società democratica che si rispetti.

Oggi gli studenti italiani si sono mobilitati per protestare contro i tagli crescenti all'istruzione pubblica e ai sistemi di diritto allo studio, contro l'aumento delle tasse universitarie, contro un sistema corrotto che non si impegna abbastanza per contrastare il fenomeno dei NEET e il livello di disoccupazione giovanile che tocca livelli altissimi, anche tra i giovani con livello di istruzione medio-alta.

Una lotta che vuole trasmettere un messaggio importantissimo: che l'istruzione è un luogo nel quale investire, perché rappresenta il futuro di quelli che saranno gli adulti di domani. Tutto questo oggi non avviene e nel nostro Paese ce ne accorgiamo dai tassi di dispersione scolastica, di abbandono degli studi universitari e anche dal calo degli iscritti a corsi post-diploma.

In fondo, gli studenti più che di una singola giornata avrebbero il desiderio di ricevere qualche speranza. Da dove si potrebbe partire? Dalla modifica della legge di bilancio, da un cambiamento di prospettiva relativo all'alternanza scuola-lavoro, dalla valorizzazione delle competenze maturate durante gli anni di scuola.

Nel frattempo, be', auguri a noi, qualunque cosa voglia dire!
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo