Super Mario
Intramontabile, un classico che non avrà mai rivali sia per chi lo ha iniziato su piattaforme come il Super Nintendo che sui più moderni Ds e Wii. Tutti abbiamo un nostro personaggio preferito, chi un Luigi chi un Bowser, e tutti abbiamo passato un pomeriggio a fare a turno con gli amici per giocarci. Un gioco talmente potente da essere attuale oggi come vent'anni fa.

Pokémon
Nintendo ha, tra gli altri, il merito di aver reso grandioso un mondo che già di per sé era geniale: quello dei Pokémon. C'è chi non si scorderà mai la sigla del cartone e chi non dimenticherà mai la scelta del suo primo starter. Io non potrò mai scordare entrambi.

Metroid
Molto più maturo rispetto ai giochi della stessa casa, Metroid ha un'atmosfera unica che amerò sempre, soprattutto nei titoli più vecchi della serie. Le musiche, i livelli, i mostri. La stessa protagonista. Un gioco geniale da una casa che ha sempre saputo sfornare titoli geniali.
Animal Crossing
Uno dei figli più giovani e di successo di Nintendo, Animal Crossing ha un solo grande difetto: è fatto così bene, che chiunque finisca per giocarci non avverte più il tempo che passa. E i giorni volano in questo mondo assolutamente perfetto. Io personalmente ho sacrificato medie scolastiche per giocare a questo titolo e ancora oggi non me ne pento.
Kirby
Personaggio simpatico e pacioccone, Kirby è uno di quei giochi che sorprende il mondo videoludico con meccaniche assolutamente geniali, in questo caso con l'abilità di assorbire i poteri degli stessi mostri che si combattono. La prima volta che ci giocai, ricordo ancora, misi più di un'ora a capire che si poteva assorbire i poteri dei propri nemici. E quando lo capii, la meraviglia di un gioco che potrei riprendere in mano anche oggi!
Mario Kart
Anche per chi non è patito di videogiochi, a Mario Kart tutti ci hanno fatto una partita. Motivo di gioie e dolori madornali tra l'altro, tra le prime volte che si percorreva una mappa e agli imprevisti con gli oggetti che potevano da un momento all'altro, insieme ad un pizzico di abilità, portare un ultimo posizionato al primo posto.
Donkey Kong
Presente con la sua serie fin dalle più giovani consolle, Donkey Kong si è preso la sua buona fetta di gloria e successi, lasciando la sua eredità come gioco di consolle in consolle.
Zelda
Ultimo ma non ultimo, Zelda è uno di quei titoli più impegnati del resto della famiglia Nintendo pur mantenendo un livello di giocabilità arrivabile da tutti. Io lo giocavo in contemporanea a quando in tv davano Guru Guru, che lo parodizzava pesso e a manetta, e il risultato finale era geniale.