Arriva la primavera, arrivano i primi raggi di sole e al Miur arrivano i primi risultati delle iscrizioni alle scuole superiori fatte dagli allievi che si preparano a sostenere il primo grande esame della loro carriera scolastica!
Tra i circa 530.000 alunni che hanno compiuto la scelta è ben evidente che la maggior parte ha preferito il liceo rispetto ad istituti tecnici e professionali. È stata infatti la metà a scegliere questo tipo di percorso, mentre solo il 30% ha optato per un istituto tecnico e solo il 20% per i istituto professionale. E così la scuola ad aggiudicarsi il premio di "più amata dagli italiani" è il liceo Scientifico.
Lo ha scelto infatti il 22% degli studenti, con una particolare predilezione per la sua variante più tecnologica e per quella sportiva che, dopo l'accordo tra il Miur e il Coni stipulato recentemente (per saperne di più leggi l’articolo Patto Miur – Coni per una scuola italiana più “sportiva”), sarà presentato con un nuovo piano di studi proprio a partire dal prossimo anno scolastico.
Rilevano inoltre un rialzo del numero di iscritti- seppur non molto elevato- il liceo Linguistico, i licei Musicali e il liceo di Scienze Umane. Mentre rimangono stabili il liceo Classico e quello Artistico.
I ragazzi mostrano quest'anno attraverso le loro iscrizioni di voler studiare materie che possano aprire sbocchi al mondo del lavoro. Le lingue, il settore alimentare e quello turistico in particolare hanno avuto moltissimo successo, e probabilmente anche la Giannini sarà consolata da questo fatto, che fa sperare in una rinascita del paese grazie all'abilità delle nuove generazioni di saper esaltarne le risorse, dai luoghi d'interesse al cibo e così via!
Ma voi cosa ne pensate? Trovate sorprendenti questi risultati? Pensate che gli studenti delle scuole medie si siano ben orientati, o pensate che avrebbero dovuto fare altre scelte? Scriveteci le vostre opinioni all'indirizzo infostudenti@scuolazoo.it o nei commenti qui sotto!
Enrica di Infostudenti - ScuolaZoo