#Info studenti

Homeschooling: il dibattito è aperto tra chi sostiene la scuola a casa e chi no

7 marzo 2017

L'homeschooling, ovvero fare scuola in casa avendo come insegnanti i propri genitori, va sempre più di moda. L'abbiamo copiato un po' agli Stati Uniti, dove sono numerosissime le famiglie che han deciso di adottare questo stile di educazione e ora sta piacendo più che mai.

COSA NE PENSA CHI È D'ACCORDO? 

Chi è d'accordo con l'homeschooling pensa che questo sia il modo migliore per evitare il bullismo, un modo per non essere sempre confrontati con gli altri. I genitori che decidono di diventare gli insegnanti dei propri figli credono che a scuola mai e poi mai i loro figli e le proprie esigenze verrebbero presi così in considerazione.

Inoltre c'è la paura che le classi siano troppo affollate, che gli insegnanti non siano troppo preparati, che in classe ci siano troppi extracomunitari e che si diffondano idee che i genitori considerano sbagliate o che vorrebbero trasmettere diversamente (come genitori più religiosi che non credono nella teoria dell'evoluzione di Darwin o informazioni riguardo l'educazione sessuale e la questione del gender). Insomma la paura che gli insegnanti si possano sostituire alla figura dei genitori.

COSA NE PENSA CHI NON È D'ACCORDO

Chi non è d'accordo con l'homeschooling invece crede che in questo modo i figli vengano fatti crescere in una campana di vetro e che il fatto di non avere la possibilità di confrontarsi con il mondo esterno li porterà ad affrontare difficoltà nella socializzazione quando saranno obbligati ad uscirne, come alle scuole superiori o all'università.

Potrebbero diventare facilmente vittime di bullismo o diventare egocentrici, non sapendo riconoscere che qualcuno sia più bravo di loro o cercando di aiutare chi invece è meno capace. Potrebbero non riuscire a capire le idee altrui essendo sempre abituati ad ascoltare quello che pensano i genitori e non essendo mai venuti a contatto con molte altre persone adulte. 

Questo inoltre farebbe anche sì che non vadano incontro alla possibilità di sbagliare, di stare male e quindi di migliorarsi e anche, se si abituano troppo a seguire i propri ritmi, a non sapere gestire i tempi che danno gli altri.

Il dibattito è dunque aperto e noi lasciamo a voi l'ultima parola. Che ne pensate dell'homeschooling? Siete a favore o contrari? Scriveteci le vostre opinioni nei commenti qui sotto!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo