Perché noi giovani di oggi non interveniamo mai? Ogni volta che succede qualcosa nessuno muove un dito…
Eh sì, ho notato proprio che se succede qualcosa noi giovani forzuti siamo sempre quelli che stanno a guardare invece i più anziani sono i primi a intervenire.
Proprio lo scorso venerdì, verso le 9 circa, ero in stazione a Mestre: stavo aspettando di prendere il treno che mi portasse a Milano. Dato che era la prima volta che viaggiavo in treno da solo, ero sulla banchina e stavo leggendo il biglietto per capire in che carrozza del treno dovessi salire e in che posto dovevo andare a sedermi. Proprio in quel momento sono stato avvicinato da un ragazzo che mi ha chiesto l’ora. Ero concentrato e non ho pensato che potesse farmi qualcosa di male, così ho gentilmente tirato fuori il telefono e proprio in quel momento lui ha allungato la mano per rubarmelo.
Con uno scatto fulmineo sono riuscito ad allontanare la mano salvando il telefono, ma proprio a quel punto ho notato un gruppo di ragazzi di 25 anni circa che guardava la scena sghignazzando come fosse un film. Un signore anziano, di circa 70 anni, che prendeva il mio stesso treno per Milano, è corso in mio soccorso bloccando il ladruncolo.
Dopo questo brutto episodio, ho fatto una riflessione: ma perché proprio i ragazzi di 25 anni che hanno più forza e reattività non mi sono corsi in aiuto e invece un signore di 70 anni lo ha fatto?
Allora ho tratto le mie conclusioni: penso che noi generazione di giovani - e mi ci metto in mezzo anche io - se vediamo una persona in difficoltà ci giriamo dalla parte opposta e ciò mi rattrista molto perché chi aiuta alla fine è sempre aiutato nel momento del bisogno.
E voi come la pensate? Se fosse stati li mi avreste aiutato o sareste stati indifferenti? Fatemi sapere la vostra opinione nei commenti.