E’ stata una graditissima sorpresa quella che si sono ritrovati, al ritorno dalle vacanze natalizie, alunni ed insegnanti della scuola primaria di Poggio a Caiano “Lorenzo Il Magnifico”.
Sfruttando la chiusura della struttura durante il periodo delle Feste, un gruppo di rifugiati, coordinati dalla cooperativa Pane e rose e dal consorzio Astir, è riuscito ad imbiancare i corridoi, le scale, cinque aule ed alcuni bagni della scuola, rendendo sicuramente più piacevole il rientro dalle vacanze ai piccoli studenti.
“Questi interventi nella scuola ci premevano in maniera particolare perché i bambini e le loro famiglie sono sempre al centro dell’azione della nostra amministrazione” spiegano il vicesindaco Francesco Puggelli e l’assessore alla pubblica istruzione Fabiola Ganucci.
Ma il servizio di volontariato da parte degli ospiti rifugiati, a Poggio a Caiano, non è una novità: dal 20 novembre 2014 è infatti partito un progetto, che è stato accolto con favore dagli stessi rifugiati, che permetterà loro di svolgere servizi di pubblica utilità, in nome dell’integrazione e in segno di ringraziamento verso la comunità che li ospita. Questo, durante tutto il periodo che trascorreranno nel Comune, in attesa che venga loro riconosciuto lo status di rifugiati politici.
Il gruppo è formato da uomini provenienti dal Senegal, dal Mali, dal Ghana e dal Pakistan. Tra di loro, il più giovane ha solo 19 anni, mentre il più “vecchio” ne ha 31.
“Il progetto a cui abbiamo dato vita sta dando ottimi risultati” racconta ancora Puggelli “e questo grazie alla grande collaborazione che il Comune ha ricevuto da parte dei soggetti gestori Astir e Pane e Rose, che ringraziamo”.
E tu, credi che il volontariato per il bene della comunità possa davvero aiutare a risolvere il problema dell’Integrazione? Vorresti che fosse avviato un progetto simile nella tua città? Facci sapere cosa ne pensi!
Elena Bertola