#Info studenti

Il 14 marzo si festeggia il Pi greco, anche qui in Italia!

14 marzo 2017

Appassionati di matematica, anche se siete in pochi dovrete aprire bene le orecchie! Perché sapete che data è il 14 marzo? Forse si se siete dei veri appassionati. Se non lo siete invece sappiate che è il giorno del Pi greco, meglio conosciuto con il simbolo π.

Il Pi greco ci permette di fare moltissimi calcoli, ma perché si festeggia proprio il 14 marzo? La data è stata scelta da un fisico statunitense, Larry Show, in un anno relativamente recente, il 1988. Scrivendo la data in inglese infatti, ovvero scrivendo prima il mese e poi il giorno, quindi 3.14, si ottiene il numero del Pi greco. E quale giorno migliore per festeggiarlo se non il compleanno di Einstein, il genio della fisica, che coincide proprio con questo giorno!

Quest'anno, per la prima volta dal 1988, in Italia si festeggerà questa giornata ufficialmente. Il Ministero dell'Istruzione ha organizzato una giornata intensa di attività per tutti gli studenti che amano le materie scientifiche, anche raggruppate sotto la sigla STEM.

Un centinaio di studenti andranno direttamente al ministero per fare "una chiacchierata" direttamente con il ministro Valeria Fedeli. Altri studenti, dalle ore 11, prenderanno parte a dei test-gioco online. Tutti divisi in gruppetti di 4 o 5 si sfideranno in quesiti matematici pronti a raggiungere il podio. Per stabilire i vincitori prima verranno valutate il numero di risposte giuste e successivamente il tempo impiegato per ogni risposta.

Buona fortuna dunque ai partecipanti! 

Se siete davvero interessati alla matematica e incuriositi da questo mondo e se volete festeggiare anche voi il giorno del Pi greco perché non proponete ai vostri prof di guardare insieme un film sull'argomento? Scoprite qui i migliori sei film sulla matematica, che nel caso non vi piacesse potrebbero farvi cambiare idea!

A voi piace la matematica? Parteciperete al concorso del Miur? Lo trovate interessante?Raccontatecelo nei commenti qui sotto! 

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo