#Info studenti

"Il bullismo? Lo combattiamo con le immagini"

28 ottobre 2016

Gli studenti di Carmagnola non sono gli unici a voler combattere il bullismo, ma anche i loro compagni si sono datti da fare in un progetto molto interessante. In particolare, lo hanno fatto gli studenti delle scuole Garelli e Don Milani. Anche questo progetto come quello della app dei carmagnolesi è all'interno del più vasto progetto Gruppo Noi, che prevede una stretta collaborazione tra gli studenti, i professori e la polizia locale. Questa volta, però, gli studenti si sono impegnati a rappresentare il bullismo attraverso le immagini che vanno dai disegni a delle foto scattate a scuola dove si ritraggono le tipiche scene di violenza (ovviamente non solo fisica).

bullismo

Gli studenti per realizzare tutto ciò sono stati aiutati da un fotografo professionista e i loro capolavori ora saranno esposti nella scuola per chiunque li volesse vedere. Il loro scopo infatti è proprio quello di far prevenzione: riconoscere il bullismo ed in particolare i bulli in un mondo tecnologico come il nostro dove a mandare un messaggio pieno di insulti ci si mette meno che a sbattere le ciglia.

I bulli sono spesso ragazzi che devono essere aiutati, anche loro han sofferto per qualcosa in passato e così finiscono per riversare la loro rabbia su altri; per questo si può agire per far sì che smettano di essere cattivi nei confronti di chi li circonda.

L'idea di mettere nelle scuole di Rivalta una "buca per il bullo", ovvero una cassetta dove gli studenti possano mettere dei biglietti con su scritto se sono stati vittime di bullismo, cos'è successo e come li ha fatti star male, è utile per intervenire prima che si arrivi all'eccesso.

I professori che hanno esaminato i biglietti dopo pochi giorni dall'introduzione della cassetta si sono resi conto di realtà nascoste, magari neanche troppo gravi, presenti nel loro istituto, ma dove in qualche modo potevano intervenire. E così è stato, e anche per questo da allora nelle scuole di Rivalta si vive meglio. Inoltre i ragazzi adesso hanno il sogno di realizzare un e-book e un decalogo per riconoscere i bulli che venga fatto conoscere agli studenti di tutta italia.

Voi ritenete che questa idea della "buca per il bullo" sia buona? Come ritenete bisognerebbe agire per combattere il bullismo?

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo