#Info studenti

Il miglior paese europeo dove essere donna? Scopritelo qui!

10 marzo 2017

La festa della donna è passata da poco e sentiamo ancora quell'ottimismo che ci fa sperare che le cose possano migliorare, che non ci siano più pregiudizi nei confronti delle donne e che un giorno arriveranno ad ottenere, anche in pratica, gli stessi diritti e gli stessi trattamenti riservati agli uomini. 

In ambito scolastico come ben sappiamo soprattutto in Italia le ragazze si rivelano meno brave nell'ambito delle STEM, ovvero delle materie scientifiche, e nonostante più della metà dei laureati (più del 60%) sia donna in Italia, ad insegnare all'università sono davvero poche le donne. O per lo meno, sono poche quelle che diventano docenti ordinari (solo un 20%!). Questo anche perché, nonostante non si creda più alle differenze tra uomini e donne nel campo dell'apprendimento, c'è sempre la tendenza ad investire su un uomo rispetto ad una donna. Anche perché chi le assume sa bene che prima o poi, soprattutto se in giovane età, potrebbero avere figli e questo potrebbe complicare le cose. Pensiero triste, ma che ancora molti fanno oggi, soprattutto da quando è iniziata la crisi economica che sembra aver un attimo frenato il percorso per l'emancipazione affrontato delle donne fini ad ora. 

Ma come fare per cambiare? Sembra che ci sia un paese in Europa dove le cose vadano molto meglio rispetto all'Italia e questo paese sarebbe la Finlandia. Qui si permette ai papà di stare a casa quando hanno appena avuto un figlio. Alle bambine di presentano modelli di donne impegnate nella politica e anche ed in particolar modo nella scienza. Vengono fatte apprezzare loro le Stem fin da quando sono piccole così che crescano curiose e che non si trovino mai a pensare di essere inferiori rispetto agli uomini. Ed infatti queste giovane ragazzine finlandesi crescono bene e anzi il numero di scienziate in Finlandia supera quello degli scienziati. 

Forse quindi se questo è possibile in un paese vicinissimo al nostro anche qui potrebbe succedere. Ovviamente ci dovrebbe essere il coraggio e il desiderio di cambiare veramente e l'impegno messo dalle persone tutti i giorni per cambiare mentalità e progredire verso l'uguaglianza.

Ma voi cosa ne pensate? Credete che un giorno si arriverà a questa uguaglianza? Se siete ragazze vi ritenete già abbastanza emancipate o pensate si debbano ancora fare passi avanti? Scrivetecelo nei commenti qui sotto!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo