In Francia arriva l'ora di "educazione laica". Il ministro dell’istruzione francese ha deciso che dall’anno scolastico 2015/2016 tutti gli studenti saranno obbligati a seguire questo nuovo corso che si basa sulle fondamenta degli ideali della rivoluzione francese: "Liberté, Egalité, Fraternité".
Il ministro ha promesso che l’insegnamento non avrà una base anti religiosa, tutt'altro le lezioni porteranno gli alunni ad "imparare" quella che è la tolleranza religiosa, razziale e il rispetto del "diverso".
Le lezioni saranno 1 ora a settimana nelle scuola medie ed elementari e una volta ogni due negli istituti superiori. Il tutto sarà valutato con il voto a fine anno sulla pagella, insomma, una materia da non prendere sicuramente alla leggera.
Il motivo che ha spinto il ministro ad attuare questo progetto è il voler creare "bravi e nuovi cittadini", l’intento è quello di creare un'ora che non venga accantonata come lo è stato per quella di educazione civica. Inoltre questa materia vorrebbe, nel corso degli anni, portare i ragazzi a riavvicinarsi al mondo della politica e a credere nelle istituzioni e nei principi della costituzione. Un lavoro sicuramente lungo e difficile.
E voi ragazzi cosa ne pensate? Vorreste anche voi un'ora che vi insegni ad essere bravi cittadini e ad apprezzare il significato della libertà e della democrazia? Fatecelo sapere!
Simone Cioè & Riccardo Gemma