Le scuole italiane hanno bisogno di fondi per essere ristrutturate e di questo problema Renzi ne ha parlato sin dal principio del suo mandato (leggi Renzi ai sindaci: segnalatemi gli istituti non a norma). Gli episodi che ci mostrano quanto sia necessario il bisogno di intervenire in tale materia ci si presentano davanti agli occhi ogni giorno, come quello avvenuto pochi giorni fa nella scuola elementare Mozart di Roma.
Un edificio relativamente nuovo quello di questa scuola, ma che già tempo aveva mostrato la sua instabilità: a partire dalle buche nel giardino del cortile, alla mancanza di materiale scolastico ( compresi banchi e sedie ai cui genitori degli alunni hanno dovuto provvedere),alle aule che si allagano quando piove fino alle finestre troppo pesanti e con doppi vetri. Ed è stata proprio una di queste ultime che cedendo ha procurato un trauma cranico ad un bambino di quarta elementare.
Il bambino, la cui madre al momento dell'accaduto stava aspettando che uscisse da scuola, ora sembra stare meglio ma l'accaduto a Simone, oltre ai cinque punti che gli sono stati messi sulla fronte, gli ha lasciato una grande paura di tornare a scuola. "Impensabile - dice la madre - che il posto che dovrebbe essere il più sicuro per i nostri figli, debba essere quello che temono maggiormente!". Inoltre i genitori di Simone, dopo non aver ricevuto neanche una chiamata da parte della preside della scuola, stanno seriamente pensando di denunciare la scuola per quello che il loro figlio ha dovuto subire.
Questo avvenimento dunque si spera possa mobilitare quell'intervento nelle scuole italiane di cui Renzi ha parlato e anche voi che potrete collaborare con ScuolaZoo che per denunciare la precarietà delle strutture delle scuole italiane ha dato vita a una rubrica chiamata "scuole a pezzi" che è riuscita a far sentire la voce di studenti come voi fino al Corriere della Sera e all’Ansa .
Voi però cosa ne pensate di quello che è appena accaduto? Ritenete possa essere un evento che possa spingere il governo a stanziare finalmente fondi utili a rendere più sicure le scuole italiane? Scriveteci la vostra all'indirizzo infostudenti@scuolazoo.it o nei commenti qui sotto!
Enrica di Infostudenti - ScuolaZoo