SOS Inviatoci da Alessia:
Cari amici di ScuolaZoo, sono un'alunna dell' ITIS A. Rosmini di Palma Campania (Na). Vi scrivo per parlarvi dell'istituto in cui sono siti gli indirizzi "liceali" in quando sono due sedi. L'istituto è abbastanza grande, siamo forniti di due laboratori multimediali, un'aula magna fornita di LIM e un laboratorio chimico-fisico, l'unico problema è che pur avendo queste "avanzate tecnologie" ci cade, letteralmente, l'intonaco in testa e sui computer. Macchie di umidità sono sparse in tutte le aule, dal primo al secondo piano. Durante le vacanze natalizie, a seguito di varie lamentele, hanno tentato di "camuffare la cosa" con una bella imbiancata! Ma questo è durato ben poco in quanto, non avendo risolto il problema alla base, l'intonaco pur imbiancato è ritornato a cadere sia in testa a noi alunni, sia in testa alle avanzate tecnologie di cui siamo forniti. SCUOLAZOO AIUTACI TU!
Risponde Massimo, il giurista di ScuolaZoo:
Cara Alessia, Il mio consiglio è quello di parlare prima con il preside ed i dirigenti. Un'ottima iniziativa è quella del "libro bianco", dove con foto e relazioni si documenta ogni tipo di "pecca", una specie di diario dell'edilizia scolastica! Operazione che puoi eseguire insieme a tutto l'istituto, se mai chiedendo ai rappresentanti di informarne tutti durante la prima assemblea. Nel caso in cui l'incontro col preside non sia efficace, puoi contattare l'ufficio scolastico provinciale, che è responsabile in materia, e richiedere dei controlli per verificare se esistono seriamente questi disagi. Purtroppo la condizione delle scuole italiane è disastrosa in tutto lo stivale, ed i fondi sono pochi, non mi sento neanche di discriminare il tuo dirigente scolastico, purtroppo si tira la cinghia! Fammi sapere cosa decidi di fare.
Massimo, il vostro giurista.