Ci risiamo, ancora una volta!
Siamo ad Aversa, un comune di 50 mila abitanti in provincia di Caserta. L'Istituto Professionale dei Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera ““R. Drengot” è strutturato in due plessi vicini il Nobel e il Cimarosa. Entrambi gli edifici, da quanto ci segnalano i ragazzi, non godono di ottima salute e riescono a fatica a ospitare gli studenti. Qualche giorno fa, vista la scarsa igiene e l'incuria generale, sono stati avvistati dei topi nella palestra e nel piazzale adiacente alla scuola.
Gli studenti si sono recati in presidenza per chiedere una derattizzazione, ma questa non gli è stata concessa, per cui hanno indetto uno sciopero
durato un'intera mattinata nel cortile antistante alla scuola. Come riportato dal giornale online locale Liberopensiero.eu, la rappresentante d’istituto Francesca Gagliardi ha affermato: “La preside ci ha chiesto delle prove concrete di questi avvistamenti e noi non le abbiamo trovate. Ci sono delle foto scattate nella cucina della scuola dove si mostrano alcune trappole per topi e questo ci ha fatto subito pensare che il nostro allarme non fosse stato infondato. Poi abbiamo avuto un incontro col vicepreside il quale ci aveva parlato di un eventuale derattizzazione; questa dovrebbe comunque partire dal comune e quindi le nostre intenzioni sarebbero di dirigerci a piazza Municipio per farci sentire.”
Dal canto suo la Preside Diana Preziosa ha rilasciato una circolare, che si può leggere integralmente qui, dichiarando che le assenze effettuate dagli studenti per lo sciopero saranno conteggiate e "coglie l’occasione per ribadire che l’istituto è perfettamente agibile sia dal punto di vista strutturale che igienico-sanitario".
Sarà anche perfettamente agibile, ma le foto che ci sono state inviate dai ragazzi sono abbastanza scioccanti!
Redazione ScuolaZoo