L'omosessualità è un tema che, in questi ultimi anni, sta facendo conforntare e scontrare molte persone in tanti ambienti della società, quali la politica e la religione, tanto per citarne due. A scuola, tuttavia, affrontare un argomento simile è potenzialmente pericoloso, in quanto, da insegnanti, si ha a che fare con giovani studenti dalle menti ancora malleabili e facili da influenzare.
Ecco perché definire l'omosessualità "un problema psicologico, da cui è scientificamente provato che si possa guarire" forse non è la scelta migliore che un professore di religione possa fare, trattando l'argomento durante una lezione. Ciò nonostante, così ha fatto una insegnante della stessa materia all'Istituto Pininfarina di Moncalieri (TO), suscitando la reazione contrariata dei suoi studenti e attirando il sospetto vigile della dirigenza e dell'associazione Arcigay di Torino.
La professoressa in questione, all'invito dei suoi alunni a esprimere il suo punto di vista in merito, ha risposto esponendo la sua tesi e citando esempi di persone omosessuali "guarite" con la psicoterapia e poi sposatesi con persone del sesso opposto. I suoi studenti non hanno apprezzato la lezione e così hanno fatto presente l'accaduto al preside e a Marco Giusta, presidente dell'Arcigay della capoluogo piemontese.
Senza nulla togliere alla libertà di pensiero di ciascun individuo, questo episodio è stato da molti considerato un atto di omofobia, aggravato ulteriormente dal fatto che il protagonista sia stato un'insegnante, chiamato per dovere ad essere di riferimento e modello per i giovani. Si può essere inclini o meno all'omosessualità nella propria persona, ma parlare di "tolleranza" o di "guarigione" indica sempre una certa indisposizione verso questa natura che nulla toglie alla dignità degli esseri umani.
Voi cosa pensate di quanto accaduto? Vi capita spesso, a scuola, di trattare con una certa profondità l'omosessualità? Avete mai assistito ad atteggiamenti o discorsi dei vostri insegnanti che vi sentite di definire omofobi? Commentate o scrivete a infostudenti@scuolazoo.it!
Riccardo Gemma
Ti potrebbe anche interessare: Prof cacciato dai genitori perché omosessuale. Ma il preside lo difende