Boom di iscrizioni ai licei scientifici con il 24,5% di iscritti in più, grazie anche alle tre opzioni scienze applicate, sportivo e quello di ordinamento, seguiti subito dagli altri indirizzi nati dalla riforma gelminiana: classico, scientifico, artistico, delle scienze umane, linguistico, musicale/coreutico. È ben il 53,1% degli studenti a sceglierli, più della metà dei ragazzi italiani quindi.
Ma il record di iscrizioni ai licei lo ha stabilito il Lazio con ben il 64,9% di iscritti.
Nonostante i nuovi dati gli istituti tecnici non registrano particolari perdite, anche se il settore tecnologico va per la maggiore rispetto a quello economico, in partita di un paio di punti rispetto all'anno precedente. Il settore dei Servizi segnala il 3,9% degli iscritti orientato verso un percorso di Istruzione e Formazione presso gli istituti professionali.
Si conferma quindi anche per quest’anno la crescita di preferenza dei licei come continuazione del percorso di studi dopo la licenza media.
Per quanto riguarda la nuova procedura di iscrizioni online, precedentemente spiegata nel nostro articolo “Iscrizione scuola superiore online a breve!”, il 90% degli utenti si è dichiarato soddisfatto. È restato comunque alto, anche dopo tre anni, il numero delle famiglie che per iscrivere i figli al primo anno della scuola primaria e secondaria è ricorso ancora all’aiuto delle segreterie scolastiche.