#Info studenti

L'ora di Religione? Il ministro dell'istruzione Profumo vorrebbe cambiarla

26 settembre 2012

Proposta ministro ProfumoRoma- Ecco quanto detto dal ministro dell'istruzione Profumo: "Credo che l'insegnamento della religione nelle scuole così come è concepito oggi non abbia più molto senso" i dati parlano chiaro. Secondo le statistiche nelle classi italiane sono aumentati vertiginosamente gli studenti non cattolici, toccano quasi il 30% del totale, su 700 mila ragazzi figli di genitori stranieri solo il 20% è cattolico. Addirittura ben il 10% degli studenti decidono di non frequentare l'ora di religione cattolica. Un dato che va al passo con i tempi in cui si fa spazio sempre più la tecnologia e la scienza.

 

Alla luce di ciò, il Ministro dell'istruzione avrebbe pensato di trasformare l'ora di religione in storia delle religioni oppure etica, del resto gli insegnati più giovani di religione sono già aggiornati e hanno già immesso un'impronta del genere nelle loro lezioni. Chiaramente in seguito non sono mancati i contrasti e alcune proteste, rimbomba sempre di più il parere che gli studenti stranieri debbano adeguarsi, dall'altra parte si appoggia la proposta di Profumo, catalogandola come innovativa e dovuta dal punto di vista del progresso culturale del paese. Voi cosa ne pensate? Siete d'accordo con questa proposta?

 

 

Ecco qui un video divertente sull'ora di religione, quando la pazzia si fa largo in classe :

[jwplayer mediaid="168517"]
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo