#Info studenti

La Buona Scuola sta per diventare decreto. Il Video di Renzi agli studenti

7 gennaio 2015

Doveva arrivare entro gennaio ma si farà aspettare ancora un po’: la traduzione in decreto della riforma La Buona Scuola dovrebbe avvenire, secondo quanto detto dal premier Renzi in avvio del 2015, entro il 28 febbraio. In un video registrato a Palazzo Chigi, si ascoltano queste parole: «Da qui al 28 febbraio scriveremo i testi, il decreto e il disegno di legge che presenteremo in Parlamento. Se riparte la scuola, riparte l’Italia. Noi ci stiamo credendo, ci stiamo lavorando e investendo, mettendoci tanti soldi, che sono i soldi degli italiani».

 

Si può dire, allora, che il cammino de La Buona Scuola sia giunto alla Fase 2; dopo essere passata attraverso una campagna di ascolto giudicata dalle istituzioni europee come la più grande mai fatta a livello continentale,  la riforma con le sue migliaia di proposte e di opinioni raccolte sta per essere definitivamente analizzata e tradotta in decreto d’urgenza, affinché possa essere applicata già entro il prossimo anno scolastico.

 

I numeri della consultazione online sono stati notevoli, ma i frutti poco incoraggianti: dalle prime analisi è infatti emerso che alcuni punti di forza del documento presentato a fine estate, come gli scatti stipendiali corrisposti al merito e il piano di assunzione di 148mila precari, devono essere rivisti in modo significativo. Sembra infatti che l’opinione comune sia orientata maggiormente verso un sistema di scatti misto tra anzianità e merito, mentre un buon numero di precari che dovrebbero rientrare nel piano assunzioni in realtà non prestano servizio da tre anni o più. Tanti dubbi persistono inoltre per quanto riguarda le coperture economiche: il miliardo di euro fatto rientrare nella Legge di Stabilità potrebbe essere, secondo alcuni, sufficiente per garantire le assunzioni, ma non abbastanza per rilanciare la scuola italiana attraverso interventi innovativi.

 

Anche noi di ScuolaZoo insieme a vostri commenti abbiamo sostenuto la campagna, portando argomenti di discussione e novità alle attenzione dell'opinione pubblica e del ministero. Ecco una gallery con le domande più salienti!

Voi avete partecipato alla consultazione online tenuta nei mesi scorsi? Quali proposte e cambiamenti avete suggerito e adesso cosa vi aspettate dall’applicazione definitiva della riforma? Fatecelo sapere con un commento o una e-mail a infostudenti@scuolazoo.it!

Riccardo Gemma

 Leggi anche: “La Buona Scuola”, chiusa consultazione online: ecco i dati
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo