#Info studenti

La prof migliore del mondo? Lavora in un campo profughi in Palestina

29 marzo 2016

E chi sapeva dell'esistenza del Premio Nobel per il miglior insegnante del mondo? Ebbene sì, esiste anche questo e quest'anno è stato assegnato a un'insegnante che è davvero la prof migliore del mondoHanan Al Hroub ha 43 anni ed è nata e vissuta nel campo profughi di Betlemme, città devastata dalle bombe. La sua carriera da insegnante inizia in un momento della sua vita davvero drammatico: il marito viene ucciso per mano dei soldati israeliani e i suoi figli non riescono più a studiare perché traumatizzati dall'accaduto. In un paese mutilato dalla guerra, Hanan è stata in grado di accendere l'unica miccia che poteva portare pace: la speranza di dare ai suoi figli e ai bambini di Betlemme un'istruzione.

Il premio, che prende il nome di Global Teacher Prize, ideato dalla fondazione non profit Varkey, è l'unico premio esistente che assegna un milione di dollari all'insegnante che si distingue per approcci innovativi o per l'influenza positiva che riesce ad avere sulla comunità di studenti. Hanan, che è stata scelta su un totale di 8mila candidati, si è distinta perché, con il suo sistema educativo, è riuscita a far sorridere studenti che vivono in condizioni veramente estreme. In Palestina un buon insegnante diventa davvero un creatore di pace che può migliorare la vita di tutti i giorni. L'esperienza che Hanan ha vissuto in prima persona le ha permesso di trasformare lo choc e la paura in forza e spirito collaborativo, facendo dell'insegnamento una vera e propria missione. Quindi il premio di prof migliore del mondo se l'è proprio meritato!

Sappiamo bene quanto il gioco possa essere importante nella formazione dei bambini - e spesso l'unico conosciuto da quelli palestinesi è la guerra. Quella dell'insegnante, spesso criticata e bistrattata, diventa così la più nobile delle professioni, un sorta di eroina che difende a spada tratta il diritto alla spensieratezza che ogni bambino dovrebbe poter avere.

Il metodo di Hanan si basa sul rifiuto assoluto della violenza: ogni giorno cerca di insegnare qualcosa attraverso il gioco con la convinzione che solo l'istruzione potrà aiutare il suo popolo a uscire dall'ignoranza e migliorare la sua condizione. Nel giro di poco tempo gli atteggiamenti violenti nelle classi sono diminuiti e i voti dei ragazzi visibilmente migliorati, quindi si può dire che funziona benissimo! Hanan utilizzerà il milione di dollari che ha ricevuto in premio per continuare a combattere la violenza: le uniche armi con le quali vuole sparare sono il sapere e l'educazione.

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo