#Info studenti

La scuola inizia troppo presto! Studi confermano che è "pericoloso"

21 agosto 2015

La scuola inizia troppo presto e questo potrebbe causare dei problemi nei ragazzi. Secondo i recenti studi, l’orario migliore sarebbe le 10.

Sveglia alle 7, doccia, colazione e poi via, verso scuola. Questa la routine della maggior parte di noi. Ma, secondo i recenti studi, questo comportamento andrebbe scoraggiato, non solo perché scorretto, ma anche perché potenzialmente pericoloso.

Secondo il Cdc (Centro di controllo malattie americano), la mente dei ragazzi diventerebbe completamente operativa solo dopo le 10, non riuscendo quindi a immagazzinare tutte le informazioni ottenute in precedenza. Ma i problemi non finiscono qui. I ragazzi che hanno squilibri del sonno sono anche più portati ad abusare di alcol, droghe e quant’altro, ma anche a soffrire di depressione e ingrassare.

scuola

Come risolvere il problema? Ci sarebbero pochi semplici passi da seguire. Prima di tutto, bisognerebbe cercare di andare a dormire e svegliarsi sempre alla stessa ora (sì, anche nei weekend), bisognerebbe evitare di utilizzare la tecnologia prima di addormentarsi e dormire in un ambiente completamente buio, lontani da luci che potrebbero disturbare il sonno.

Ma soprattutto, la scuola inizia troppo presto. Bisognerebbe fare in modo che la prima campanella suoni alle 10, ma questo arrecherebbe enormi problemi di organizzazione per le famiglie.

Il suggerimento è quindi di mettere ore meno impegnative a inizio mattinata, così da permettere alle giovani menti di svegliarsi.

Non so voi, ma a me farebbe molto strano andare a scuola alle 10. Devo però ammettere che, quando ci sono le ore buche e capita di entrare alle 9, mi sento decisamente più attivo e colgo meglio quello che i professori stanno spiegando. Resta il fatto che non sarebbe per nulla facile tentare qualcosa di simile.

E voi cosa ne pensate???

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo