#Info studenti

L'addio a Sebastiano Vassalli: non solo scrittore, ma anche professore amato

29 luglio 2015

Sebastiano Vassalli, professore e scrittore di fama internazionale, il 27 luglio ci ha lasciati a causa di un tumore incurabile. Aveva 73 anni e con il suo ricordo rimangono le opere premiate con altissimi riconoscimenti.

La sua firma si poteva trovare su varie testate come La Repubblica, La Stampa e il Corriere della Sera, mentre nei suoi romanzi (tra cui La Chimera, Premio Strega 1990) si poteva chiaramente scorgere l’amore per il Piemonte e Novara. Alcuni colleghi che avevano insegnato insieme a lui al liceo artistico “Casorati” di Novara lo ricordano con affetto. In particolare il professore Vassalli era in grado di instaurare un legame speciale con i suoi studenti: molti, infatti, rimanevano affascinati da come egli riuscisse a rendere attuali le sue lezioni. Detestava apertamente la burocrazia e nei corridoi era tradizione sentire le discussioni tra lui e il professor Enzo Porcelli.

sebastiano vassalli professori

Sebastiano Vassalli credeva fermamente che non si potesse perdere nessuna opportunità e ciò, secondo il professore Federico Rolando, lo ha probabilmente portato a lasciare l’insegnamento.

Questa scelta è stata compensata successivamente dai grandi risultati ottenuti proseguendo la sua carriera di scrittore, infatti i suoi personaggi sono definiti indelebili e danno alle sue opere un sapore che affascina le nuove generazioni. Esse sono tradotte in molte lingue e sono già al momento studiate a scuola o all’università.

L’Italia non potrà dimenticare questo eccezionale professore e magari anche lui darà un’occhiata ai suoi ragazzi da lassù.

Avete letto o studiato qualche opera di Sebastiano Vassalli? Vi aspettavate questa notizia? Fatecelo sapere nei commenti!

PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo