LA CLASSIFICA_ Il Sole24 Ore ogni anno compie uno studio sulle migliori università italiane, stilando una specie di classifica, e anche nel 2015 i risultati si sono ripresentati puntuali. Un po’ come i voti brutti e belli per gli studenti queste valutazioni colpiscono la stima e l’autostima degli atenei e possono anche essere utili per noi studenti in modo tale da poter scegliere in futuro quale università frequentare.
SUL PODIO_ Comunichiamo subito i “vincitori”: tra gli istituti statali al primo posto troviamo l’università di Verona, mentre tra quelli privati la Bocconi di Milano. A seguire troviamo inoltre, tra gli statali, l’università di Trento, il politecnico di Milano e l’università di Bologna, mentre tra i privati o la Luiss di Roma e il San Raffaele di Milano.
[caption id="attachment_217976" align="aligncenter" width="760"]
LE CARTE VINCENTI_ Ma cosa caratterizza , vi starete chiedendo voi, una buona università? E perché queste sono state nominate tra le migliori università italiane? Verona, per esempio, ha ottenuto questo buon punteggio perché a quanto pare gli studenti si sono rivelati particolarmente bravi negli stage e nei tirocini in azienda e perché fanno molta meno fatica a trovare lavoro rispetto agli altri. La Bocconi, invece, ha ottenuto un buon risultato perché attrae studenti stranieri e sono davvero in pochi quelli che decidono di abbandonare gli studi una volta iniziati. Nella Luiss di Roma gli studenti sono bravissimi a sostenere esami: puntuali e con risultati eccellenti, degni quindi di essere al top della classifica italiana!
DISLIVELLO NORD – SUD_ Il fattore che preoccupa è però sempre quello del dislivello presente tra le università del Nord Italia e quelle del Meridione che anche questa volta non manca di essere sottolineato nella classifica del noto quotidiano. Staremo a vedere se con questa “Buona Scuola” le cose cambieranno o se anche il prossimo anno la classifica rimarrà invariata.
E voi avete trovato la vostra università o quella che desiderereste frequentare sul podio della classifica? Scriveteci all’indirizzo infostudenti@scuolazoo.it o nei commenti qui sotto!
Enrica Denasio