Io mi sono sempre lamentato con i miei genitori, da piccolo, perché nella mia libreria c'erano molte meno videocassette Disney di quelle dei miei compagni di scuola materna. Non era una lamentela nata dal fatto che volevo più film
- guardavo sempre gli stessi cartoni più e più volte con lo stesso entusiasmo - bensì un comune sentimento di competizione, per cui avrei voluto per me più cose di quante i miei piccoli amici avessero per loro.
Ebbene, oggi scopro che questo sentimento avrebbe potuto rendermi ricco. No, non veramente ricco, ma forse una piccola simpatica eredità me l'avrebbe offerta. Questo perché
se ora il must del collezionismo multimediale sono i vinili, domani potrebbero diventarlo le videocassette vhs. Sì, proprio quelle che guardavamo quando eravamo piccoli e che il Blockbuster affittava all'epoca in cui aveva appena aperto i suoi negozi in giro per le città.
Adesso abbiamo internet, lo streaming e netflix e proprio per questo la gente sente sempre di più l'impulso di buttare via i vecchi prodotti telematici. Voi non fatelo, se potete! Oggi le videocassette originali valgono ancora un prezzo non veramente interessante, ma il loro valore inizia a lievitare e quando sarete più grandi, potreste possedere a casa una piccola fortuna!