#Info studenti

Legalizzazione cannabis: sempre più vicini!

17 luglio 2015
Legalizzazione cannabis: "Ci sono cose più importanti", "vi pare il momento di proporre una cosa come questa?". Queste sono alcune delle prime critiche mosse nei confronti della proposta di legge mossa in Italia. Una cosa che, almeno per i 218 parlamentari che l'hanno sottoscritta, non può più mancare di considerazione. Perché si sa, fumare non si può ma si fa. La proposta di legge, però, non parla di una legalizzazione senza vincoli. Al contrario, i vincoli ci sono e sono tanti: si parla di quanto si può avere con sé, dove si può consumare, l'età da avere, cosa si può fare dopo aver fumato.
legalizzazione cannabis E i pro di tutto questo? Innanzitutto la vendita di marijuana va ad aggiungersi ai monopoli di stato, togliendo l'esclusiva dei piccoli spacciatori riconvertendola in tasse. Parte di cui (il 5%) andrà destinato al Fondo Nazionale di Intervento Contro la Droga. Poiché ora è illegale su tutta la linea, la prevenzione è ai minimi, presumendo che anche il consumo lo sia. Eppure basta scambiare due parole con un qualsiasi universitario dalla vita sociale mediamente affermata per sapere che non è affatto così. Grazie a questa legge, in ogni caso, sarà facilitato anche l'uso di cannabis a scopo medico. Ma solo quella prodotta qui sarà usata e venduta: vietati infatti gli scambi con l'estero. Ecco dunque, in breve, alcune infografiche per capire gli tutti i dettagli proposti con questa legge sulla legalizzazione:
Immagini di left.it
PAGA CON

Ciao, benvenuto su ScuolaZoo! Come possiamo aiutarti?

ScuolaZoo