Quanto male possono fare le parole? Chi ha subito del bullismo o del cyberbullismo ve lo saprebbe dire bene, o forse no, perché è difficile spiegare come il linguaggio possa fare più male di un pugno, di uno schiaffo o di un calcio e quanto sia lungo il tempo da aspettare prima che le ferite si rimarginino.
A noi studenti spesso succede una cosa strana. Quando studiamo la Seconda Guerra Mondiale in Storia ci atterrisce quello che ci raccontano e poi apriamo Facebook e vediamo commenti con insulti a persone di colore, alle donne, agli ebrei, agli immigrati, agli zingari (che magari pubblichiamo anche noi) e non ce ne rendiamo conto, non gli diamo lo stesso peso delle cose avvenute in passato che avevano lo stesso pensiero di base .Questo fenomeno è ormai così ben diffuso e radicato, specialmente nelle grandi città italiane, che fa preoccupare. Per questo motivo sono nate organizzazioni come la Vox che stanno cercando di intervenire.
Cos'è la campagna #leparolefannomale
Quest'organizzazione ha infatti realizzato una campagna dal nome #leparolefannomale e ha già girato tre video per promuoverla. In uno di questi appare anche Gianluigi Buffon, portiere della Juventus, che ha deciso di sostenere la campagna. In un altro dei ragazzi hanno provato a fare un esperimento sociale: si sono appesi alla schiena dei cartelloni con degli insulti razzisti e hanno girato per le grandi vie d'Italia. Con loro grande stupore nessuno li ha fermati e questa indifferenza li ha spaventati ancora di più del bullismo in sé e hanno pensato fosse giusto denunciarla e renderci conto di quello che sta succedendo.
Noi studenti abbiamo bisogno di sapere che se chiediamo aiuto o se in qualche modo esprimiamo del disagio nell'andare a scuola o a livello sociale ci sia qualcuno pronto a tenderci una mano, non che ci siano persone che stanno dalla parte dei bulli.
Il bullismo è una cosa seria e chi lo subisce spesso va incontro a forme di auto-violenza che lo portano al bullycide, il suicidio indotto dal bullismo, per questo dovremmo sostenere campagne come quelle di Vox.
Voi cosa ne pensate? Scrivetecelo nei commenti qui sotto?