Un ennesimo rinvio della riforma della Buona Scuola ci fa pensare che in questo paese sembrano più le forze contrarie al rinnovamento scolastico, rispetto a quelle rivolte ad esaltarlo. Ebbene, sappiate che non siamo gli unici a vivere in un paese simile, perché anche in Canada a quanto pare la situazione non è tra le più rosee.
Lizanne Foster, insegnante canadese del Surrey (Columbia Britannica), diventata insegnante durante l’epoca dell’apartheid in Sud Africa, ha postato nel suo blog una lettera di scuse agli studenti delle superiori del XXI secolo. Nella lettera la Foster chiede scusa perché si rende conto di non essere in grado “di convincere il premier che investire sull’ istruzione andrebbe a vantaggio di tutti e non inquinerebbe né l'acqua né l'aria”. Chiede scusa perché i bisogni educativi non prevalgono su quelli delle grosse multinazionali. Chiede scusa perché in governo si parla continuamente di attuare riforme scolastiche, mentre il sistema rimane arretrato e gli alunni sono costretti ad alzarsi presto e stare a lungo seduti anche se degli studi dicono che non faccia bene e perché devono accontentarsi di studiare su libri con vecchie nozioni mentre il mondo e le scoperte vanno avanti giorno per giorno.
Insomma, tanti i motivi per chiedere scusa, ognuno dei quali serve all'insegnante per esprimere infine il suo concetto ideale di scuola, o meglio di sistema educativo. Quello in grado di riaccendere gli animi di grandi uomini, scienziati, poeti.. che si nascondono dietro a quegli studenti apparentemente annoiati a cui lo stato purtroppo non dà importanza come dovrebbe.
Ecco il testo della lettera pubblicata sul settimanale Internazionale:
E tu la pensi come la professoressa? Come miglioreresti il nostro sistema scolastico? Scrivi la tua opinione all'indirizzo infostudenti@scuolazoo.it o nei commenti qui sotto!